09/16/2025 | Press release | Distributed by Public on 09/16/2025 05:48
Bologna - Cosa fare in caso di allerta con la possibilità di immergersi in un'esperienza 3D e poi l'esposizione dei mezzi utilizzati per intervenire in caso di alluvione e incendi boschivi.
Apre domani, a Ferrara, Remtech Expo 2025, la fiera specialistica dedicata ai temi della prevenzione e della riqualificazione del territorio, a cui l'Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile partecipa con un proprio stand allestito presso il padiglione 6 e un'area esterna che ospita alcuni mezzi e attrezzature per fronteggiare i rischi idraulico e incendi boschivi. Da mercoledì 17 a venerdì 19 settembre saranno esposte quattro motopompe ad alta capacità di pompaggio per fare fronte alle emergenze idrauliche, usate in particolare per lo svuotamento di cantine e garage, sottopassi, edifici pubblici e invasi formati da frane e una pompa volumetrica da fango che può riattivare i sifoni dei canali nelle vallette della pianura ferrarese senza pericoli per la fauna ittica, aspirare il fango e svuotare i sottopassi allagati. Mezzi di cui si è recentemente dotato il Cerpic, il magazzino di pronto intervento idraulico dell'Agenzia regionale, con sede nella città estense.
In mostra anche un fuoristrada attrezzato con modulo AIB per l'attività che il volontariato di protezione civile espleta in supporto ai Vigili del fuoco nello spegnimento e bonifica degli incendi di bosco.
"Momenti come questo sono importanti per le cittadine e i cittadini- afferma la sottosegretaria alla Presidenza della Giunta, Manuela Rontini- perché aumentare la conoscenza su come funziona e opera la Protezione civile è fondamentale per adottare poi i giusti comportamenti in caso di emergenza. Così come va sottolineata la preziosa attività delle volontarie e dei volontari, che ringrazio, presenti anche quest'anno al fianco dei tecnici e dei professionisti della nostra Protezione civile per informare sulle attività di prevenzione dei rischi".
Nell'area espositiva sarà presente nella mattinata di mercoledì 17 settembre un banchetto giallo della campagna nazionale "Io non rischio", animato dalle volontarie e dai volontari di protezione civile del Coordinamento provinciale di Ferrara.
Lo stand dell'Agenzia regionale
Presso lo stand saranno mostrati video, realizzati sia dall'Agenzia stampa e informazione della Giunta che dall'Urp regionale, in collaborazione con la Protezione civile, dedicati principalmente ai comportamenti di prevenzione dei rischi e di autoprotezione rispetto a incendi boschivi, alluvioni e terremoti (disponibili anche in lingua dei segni), alle modalità per diventare volontario di protezione civile, ad alcuni sopralluoghi sui principali cantieri per la ricostruzione nei territori colpiti dalle due grandi alluvioni del maggio 2023 e dell'autunno 2024.
Un focus particolare è dedicato al tema dell'allertamento: sono in mostra una quindicina di pannelli che illustrano il sistema di allertamento regionale spiegando com'è organizzato il sistema di allertamento, come leggere le allerte e cosa significano i codici colore, la differenza tra la fase previsionale e quella di monitoraggio/sorveglianza degli eventi in atto, dove e come trovare e ricevere l'allerta.
Presso lo stand dell'Agenzia, sarà infine possibile navigare in ambiente 3D con il supporto di un visore per la realtà virtuale (VR) per conoscere le principali linee guida di prevenzione e sicurezza, prima durante e dopo il verificarsi di un'alluvione.
Il prototipo, in fase ancora sperimentale, è stato realizzato nell'ambito del progetto europeo DIRECTED di cui l'Agenzia è partner ed ha utilizzato come caso di studio le alluvioni del maggio 2023 in Emilia-Romagna.
Tutte le informazioni su Remtech Expo 2025 si possono trovare sul sito dedicato dove è possibile consultare il programma completo: Home - Remtech Expo.
Per accedere alla manifestazione i visitatori devono preregistrarsi al link: Iscrizione Visitatori - Remtech Expo
Red