Consiglio Regionale della Basilicata

09/23/2025 | Press release | Distributed by Public on 09/23/2025 00:50

Silletti e De Fino: Avviato dialogo per progetti condivisi

Tiziana Silletti e Michele De Fino
Al centro dell'incontro tra la Garante e il Commissario Asp la necessità di promuovere interventi concreti a tutela della salute e del benessere della comunità

"In qualità di Garante dei diritti delle persone private della libertà personale, delle vittime di reato, della salute e degli anziani, ho incontrato oggi il Dott. Michele De Fino, attuale Commissario Straordinario dell'ASP di Potenza e dirigente del Crob di Rionero". Lo dichiara Tiziana Silletti che prosegue:

"L'incontro ha rappresentato un momento di confronto significativo, durante il quale sono state affrontate tematiche di primaria importanza relative alla condizione dei pazienti e alla necessità di promuovere interventi concreti a tutela della salute e del benessere della comunità. Con il Dott. De Fino è stato avviato un dialogo costruttivo finalizzato alla definizione di progetti condivisi nel campo sanitario, da realizzare in collaborazione con l'Ufficio del Garante. Tali iniziative saranno orientate a rafforzare l'attenzione verso i bisogni delle persone più fragili, con l'obiettivo di promuovere servizi sempre più inclusivi ed efficaci".

"Desidero ringraziare il Dott. De Fino - conclude la Garante - per la sensibilità dimostrata verso tematiche di grande rilevanza e per la disponibilità al dialogo e alla collaborazione, che rappresentano presupposti fondamentali per costruire percorsi condivisi a beneficio di tutti i pazienti e, più in generale, della collettività.

"L'ASP - afferma il Commissario straordinario Massimo De Fino - è consapevole del ruolo cruciale che svolge per la tutela delle vittime di reato, dei detenuti e per il diritto alla salute e degli anziani ed è pronta a condividere con la Garante regionale, dr.ssa Tiziana Silletti, l'avvio di un percorso di collaborazione e condivisione per migliorare le condizioni di vita di soggetti che vivono in situazioni di grave fragilità. L'isolamento in cui spesso si trovano a vivere queste categorie di cittadini, dovuto a barriere sia fisiche che sociali, può essere vinto grazie a nuove iniziative su impulso dell'Ufficio del Garante regionale che potrà farsi promotore presso l'Azienda delle esigenze di persone spesso senza voce e di nuovi progetti inclusivi".

"Tali iniziative - aggiunge De Fino - saranno condivise ed implementate con i servizi aziendali ASP già presenti capillarmente e attivi sul territorio, come i consultori e l'ADI, che operano con tali categorie di utenti, al fine di abbattere quel muro materiale o immateriale che inevitabilmente li costringe".

"L'ASP - conclude De Fino - è al servizio della comunità ed è pronta a mettere a disposizione le competenze e le strutture aziendali per garantire ai cittadini più fragili ogni nuovo intervento che verrà proposto e condiviso con il Garante regionale per soddisfare i bisogni di salute, e non solo, delle vittime di reato, dei detenuti e degli anziani".

GP
Consiglio Regionale della Basilicata published this content on September 23, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on September 23, 2025 at 06:50 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]