Commissione Nazionale Italiana UNESCO

07/04/2025 | News release | Distributed by Public on 07/04/2025 03:07

Aperte fino al 30 settembre 2025 le candidature al progetto Soilscape: l’alfabetizzazione sul suolo attraverso le arti e l’educazione

Soilscape è un progetto di alfabetizzazione aperta e inclusiva sulla cultura del suolo mediante pratiche artistiche e l'educazione, finanziato dall'Unione Europa in collaborazione il Segretariato di Stato Elvetico per l'Educazione, la Ricerca e l'Innovazione (SERI) e Horizon Europe, di cui l'UNESCO è partner.

Con un budget totale di 2.010.000 €, la Open call di Soilscape mira ad incentivare l'integrazione di approcci creativi, artistici o basati sulle arti per promuovere l'alfabetizzazione sul suolo, la consapevolezza e l'impegno sul suolo e la sua protezione attraverso due categorie di finanziamento:

La prima riguarda la selezione di 12 progetti su scala locale, nazionale e transnazionale della durata di sei, dodici o diciotto mesi in tre specifici ambiti di azione:

- Sviluppare campagne innovative di comunicazione;

- Organizzare e promuovere attività artistiche relative al suolo;

- Sviluppare metodologie innovative, creative e di partecipazione per impegnare i cittadini nella protezione e preservazione del suolo.

La seconda riguarda l'espansione delle orchestre del suolo e la promozione di festival del suolo: per un importo complessivo di 960.000€ verranno finanziati tre progetti candidati in ognuna delle otto esistenti orchestre del suolo. Ognuno di questi 24 progetti potrà ricevere fino a 40,000 € e potrà essere implementato per un periodo di 18 mesi.

Le candidature, da redigere secondo le linee guida del progetto (Applicants-Guide soilscape) possono essere inviate digitalmente entro il 30 settembre 2025 attraverso la piattaforma https://opencalls.fund/open-call/soilscape.

Maggiori informazioni e la Open call per i valutatori dei progetti sono reperibili qui.

Commissione Nazionale Italiana UNESCO published this content on July 04, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on July 04, 2025 at 09:07 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at support@pubt.io