Commissione Nazionale Italiana UNESCO

11/04/2025 | News release | Distributed by Public on 11/04/2025 08:36

Ricorre il 3 Novembre la Giornata Mondiale delle Riserve della Biosfera

Il programma UNESCO Man and the Biosphere è nato più di mezzo secolo fa per ripensare il legame tra le persone e l'ambiente.

Le Riserve della biosfera sono laboratori per creare un mondo interconnesso e condiviso, dove è possibile vivere stabilendo una relazione armoniosa e sostenibile con la natura. Una pratica che si rinnova ogni giorno nei 784 siti (inclusi 25 transfrontalieri) in 142 Paesi del mondo, 21 in Italia, che costituiscono la Rete mondiale delle riserve della Biosfera.

Queste riserve vanno dalle città alla savana, dai ghiacciai alle mangrovie, possono comprendere una piccola comunità isolana oppure corridoi ecologici che si estendono attraverso i continenti. Su questi territori vivono e lavorano più di 292 milioni di persone che reinventano la loro interazione con la natura, considerando la conservazione della biodiversità e lo sviluppo sostenibile come obiettivi compatibili e mutualmente dipendenti.

La giornata internazionale delle Riserve della biosfera, proclamata dalla 41a Conferenza Generale dell'UNESCO, viene celebrata ogni anno il 3 Novembre per onorare la diversità di questi siti, la loro resilienza, le conoscenze e le buone pratiche che generano, per esempio attraverso il supporto all'economia verde o l'uso di fonti di energia rinnovabili.

Commissione Nazionale Italiana UNESCO published this content on November 04, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on November 04, 2025 at 14:36 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]