La quindicesima puntata del programma di Antonino Monteleone, "Linea di confine", in onda mercoledì 4 giugno alle 23.35 su Rai 2, racconta la vicenda della piccola Diana, la bambina di un anno e mezzo abbandonata da sola per sei giorni da sua madre Alessia Pifferi. La piccola muore di sete e di stenti nell'estate del 2022.
Quando il 20 luglio, dopo un lungo fine settimana con il suo compagno di allora, la donna torna a casa, si accorge che la piccola non respira, corre a cercare aiuto, gli operatori del 118 capiscono subito che Diana è morta da giorni.
Alessia Pifferi all'inizio racconta di aver lasciato la piccola con una baby-sitter, ma si scopre presto che non esiste una baby-sitter. Diana era da sola con due biberon di latte, uno di acqua e uno di tè. E non è la prima volta che la bimba viene lasciata da sola a casa.
13 maggio 2024, Alessia Pifferi è dichiarata colpevole di omicidio volontario e condannata all'ergastolo.
I suoi legali hanno fatto ricorso in appello, che è stato accolto, e ottenuto una nuova perizia psichiatrica per l'imputata.
L'8 maggio del 2025, Alessia Pontenani, avvocato di Alessia Pifferi, due consulenti della difesa e due psicologhe del Carcere di San Vittore vengono indagati per favoreggiamento, false dichiarazioni all'autorità giudiziaria, falsa testimonianza, falso in atto pubblico e falso commesso da incaricati di pubblico servizio per aver cercato di aiutare la donna a evitare l'ergastolo.
Nel puntata di LINEA DI CONFINE andranno in onda per la prima volta degli audio inediti di Alessia Pifferi che risalirebbero all'autunno del 2021 e che fanno emergere la sua volontà di pedinare il compagno dell'epoca, l'uomo nella cui abitazione a gennaio 2021 nasce la piccola Diana e con il quale Alessia Pifferi era in compagnia in quei terribili sei giorni di luglio 2022 in cui perderà la vita la bambina.
In studio con Antonino Monteleone: l'avvocato Alessia Pontenani, legale di Alessia Pifferi, la criminologa Flaminia Bolzan e Barbara Rosina, Presidente del Consiglio dell'Ordine nazionale degli Assistenti Sociali.
Preferiti
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email