09/19/2025 | News release | Distributed by Public on 09/19/2025 08:41
Si sono tenuti il 13 settembre a Roma, presso il Conservatorio Nazionale di Santa Cecilia, i festeggiamenti per i dieci anni dell'Associazione Italiana Giovani per l'UNESCO (AIGU). L'evento ha visto la partecipazione di numerosi esponenti dell'UNESCO, delle istituzioni e del mondo della cultura, come ad esempio il Vice Direttore Generale dell'UNESCO Xing Qu, il nostro Rappresentante Permanente presso l'UNESCO Liborio Stellino, il Presidente della CNIU Antonio Patuelli e la funzionaria della CNIU responsabile delle Associazioni Alessandra Carlini. La giornata è stata inoltre una preziosa occasione di incontro tra i fondatori e i membri storici dell'associazione, come il Presidente Emerito della CNIU Giovanni Puglisi e il fondatore di AIGU e Presidente Onorario Paolo Petrocelli, e i nuovi volontari di AIGU, per ricordare insieme i primi passi di questa importante iniziativa e strutturare le linee guida per il decennio a venire.
L'AIGU è infatti riuscita a mobilitare negli anni oltre 1000 volontari giovanili, organizzando oltre 600 eventi e attività, ed è in prima linea anche per il futuro, concentrandosi sempre di più sul concetto e il ruolo delle comunità, che siano esse legate al mondo digitale, al patrimonio culturale o alla sostenibilità. Attraverso l'impegno dei giovani volontari di AIGU è possibile creare insieme un mondo plasmato dalle nuove generazioni nel segno della pace, come ha sottolineato il Presidente Gianluca Buoncore, esortando i membri vecchi e nuovi a "continuare a costruire ponti, continuare a guardare avanti, continuare a credere che attraverso l'educazione, la scienza e la cultura, la cooperazione e il dialogo si possa veramente costruire la pace".
È possibile sostenere l'importante lavoro di AIGU (svolto interamente da volontari) attraverso la raccolta fondi Involving Youth. Buon compleanno, AIGU!