CISL - Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori

11/04/2025 | News release | Distributed by Public on 11/04/2025 09:23

Maratona Cisl per la Pace. “Convergiamo verso la pace” fa tappa a Gambettola e Cesena

Pubblicato il 4 Nov, 2025
In Dai Territori > Emilia Romagna
Maratona Cisl per la Pace, staffetta per la pace CISL Emilia-Romagna, tappa a Gambettola e Cesena


La staffetta per la pace della CISL Emilia-Romagna prosegue il suo cammino tra dialogo, partecipazione e solidarietà
Prosegue il cammino della staffetta "Convergiamo verso la pace", promossa dalla CISL Emilia-Romagna, che oggi ha toccato le città di Gambettola e Cesena, dopo le tappe inaugurali a Rimini, Santarcangelo e Savignano sul Rubicone di ieri. Un percorso simbolico e concreto di oltre 300 chilometri, da Piacenza, Ferrara e Rimini fino a Bologna, che unisce idealmente l'intera regione attorno a un messaggio di pace, libertà e dignità della persona.
La giornata si è aperta a Gambettola, in Piazza II Risorgimento, dove la staffetta è stata accolta dal sindaco Eugenio Battistini e dagli assessori Mattia Pavolucci e Cristina Bianchi per un momento di riflessione e confronto sul valore della pace come responsabilità condivisa. Successivamente, il cammino ha raggiunto Cesena, dove in Piazza del Popolo la delegazione della CISL Romagna ha incontrato il Sindaco Enzo Lattuca, l'assessora Giorgia Macrelli, il Vescovo Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo e Tommaso Di Nicola del Centro Pace di Cesena, per riaffermare l'importanza del lavoro e del dialogo sociale come strumenti di coesione e giustizia.
"Ogni tappa di questo percorso testimonia che la pace nasce dal basso, dalle relazioni quotidiane e dai luoghi in cui le persone vivono e lavorano - ha dichiarato Francesco Marinelli, segretario generale CISL Romagna-. Gli incontri di questi giorni nelle città romagnole, hanno mostrato una grande partecipazione ed un profondo desiderio di comunità: cittadini, amministratori e associazioni hanno condiviso con noi la convinzione che la pace si costruisca insieme, ogni giorno, con gesti concreti di solidarietà e dialogo.
La pace non è mai un dono scontato: si costruisce attraverso la giustizia sociale, il rispetto e il riconoscimento reciproco. In un mondo attraversato da conflitti e divisioni, il nostro cammino rappresenta un segno concreto di speranza e di unità."
Il viaggio di "Convergiamo verso la pace" proseguirà nei prossimi giorni verso Forlì, Faenza, Castel Bolognese e Imola, dove avverrà il passaggio di testimone con l'UST CISL Bologna Area Metropolitana.
L'intero percorso regionale culminerà poi a Bologna, con l'incontro delle tre direttrici simboliche provenienti da Piacenza, Ferrara e Rimini, e si concluderà al Santuario della Madonna di San Luca, dove saranno raccolte le testimonianze delle comunità colpite da guerre e violenze in tutto il mondo.
Un viaggio che continua a unire persone, territori e valori in un unico messaggio di pace, solidarietà e impegno civile, per un'Emilia-Romagna che "converge" verso il futuro con la forza del dialogo e della responsabilità condivisa.

CISL - Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori published this content on November 04, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on November 04, 2025 at 15:23 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]