Regione Veneto

07/17/2025 | Press release | Distributed by Public on 07/17/2025 09:55

Nota della Regione del Veneto in merito alle dichiarazioni del Sindaco di Cappella Maggiore

17 luglio 2025

Comunicato n° 1260

(AVN) - Venezia, 17 luglio 2025

In merito all'articolo pubblicato oggi a pagina 18 del Gazzettino di Treviso, dal titolo "Maltempo, chiesti ristori, la Regione vuole le prove", la Regione del Veneto precisa:

"Con riferimento ai recenti eventi meteo avversi del 6-8 luglio 2025, la Direzione Protezione Civile, Sicurezza e Polizia Locale ha ricevuto diverse richieste di attivazione della procedura di valutazione per la dichiarazione dello 'Stato di emergenza regionale', ai sensi dell'art. 15 della Legge Regionale n.13 del 01/06/2022. In particolare le richieste sono giunte da parte di alcuni comuni del Trevigiano.

Appare singolare che, parlando di danni causati da eventi eccezionali, un Sindaco trovi 'sconfortante' e 'da non credere' la richiesta della Regione di dimostrare il nesso di causalità ai fini dell'istruttoria.

La Regione del Veneto non ha alcun interesse a gravare gli enti locali di passaggi burocratici inutili e tantomeno la richiesta viene fatta per mettere in dubbio le buona fede di chi è stato provato dalle avversità. Ma le modalità di presentazione di tali richieste sono regolate da una specifica procedura (pubblicata sul portale della Protezione Civile regionale https://www.regione.veneto.it/web/protezione-civile/modulistica) e caratterizzate da una specifica modulistica di accompagnamento necessaria per valutare compiutamente gli effetti al suolo che si sono determinati durante gli eventi.

Qualora le richieste in parola pervengano prive delle informazioni minime necessarie previste per poter avviare l'istruttoria, la Direzione regionale è obbligata a richiedere informazioni integrative ricorrendo all'apposita procedura da seguire e rimandando alla stessa.

Nello specifico, con riferimento alla richiesta di specificare il 'nesso di causalità' tra i danni segnalati e gli eventi meteo in questione, è chiaro che si si tratta di una terminologia tecnica utilizzata in maniera standardizzata per ricordare, ai comuni che richiedono l'attivazione della procedura, la necessità di valutare attentamente il carattere di eccezionalità dell'evento evitando di segnalare situazioni di dissesto già note".

(GIUNTA REGIONALE)

Regione Veneto published this content on July 17, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on July 17, 2025 at 15:55 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at support@pubt.io