ISPRA - Institute for the Protection and Environmental Research

07/17/2025 | News release | Distributed by Public on 07/15/2025 18:28

Economia circolare e materie prime critiche: il litio nelle brine geotermiche

Economia circolare e materie prime critiche: il litio nelle brine geotermiche Il litio, essenziale nella produzione di batterie - in particolare per veicoli elettrici e i dispositivi elettronici - è un materiale critico, essendo il nostro paese totalmente dipendente dai mercati esteri per l'approvvigionamento. La presenza di litio era nota nelle pegmatiti dell'Isola d'Elba, del Giglio, ma è la recente scoperta di litio nei fluidi geotermici tosco-laziali-campani a delineare un'opportunità di estrazione a basso impatto ambientale. Sulla base di questo presupposto ARPA Toscana ha organizzato per il 17 giugno un seminario per esplorare l'adozione di un modello di economia circolare nel settore geotermico insieme all'Assessora all'ambiente della Regione Toscana, Monia Monni, a ISPRA, all'Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR (IGG-CNR Pisa) e a Ricerca Sistema Energetico (R.S.E. S.p.A.). https://www.isprambiente.gov.it/it/news/economia-circolare-e-materie-prime-critiche-il-litio-nelle-brine-geotermiche https://www.isprambiente.gov.it/it/news/economia-circolare-e-materie-prime-critiche-il-litio-nelle-brine-geotermiche/@@download/image/litio.jpeg
[Link]

Economia circolare e materie prime critiche: il litio nelle brine geotermiche

Il litio, essenziale nella produzione di batterie - in particolare per veicoli elettrici e i dispositivi elettronici - è un materiale critico, essendo il nostro paese totalmente dipendente dai mercati esteri per l'approvvigionamento.

La presenza di litio era nota nelle pegmatiti dell'Isola d'Elba, del Giglio, ma è la recente scoperta di litio nei fluidi geotermici tosco-laziali-campani a delineare un'opportunità di estrazione a basso impatto ambientale.

Sulla base di questo presupposto ARPA Toscana ha organizzato per il 17 giugno un seminario per esplorare l'adozione di un modello di economia circolare nel settore geotermico insieme all'Assessora all'ambiente della Regione Toscana, Monia Monni, a ISPRA, all'Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR (IGG-CNR Pisa) e a Ricerca Sistema Energetico (R.S.E. S.p.A.).

  • https://www.isprambiente.gov.it/it/news/economia-circolare-e-materie-prime-critiche-il-litio-nelle-brine-geotermiche
  • Economia circolare e materie prime critiche: il litio nelle brine geotermiche
  • 2025-07-17T09:30:00+02:00
  • 2025-07-17T13:00:00+02:00
  • Il litio, essenziale nella produzione di batterie - in particolare per veicoli elettrici e i dispositivi elettronici - è un materiale critico, essendo il nostro paese totalmente dipendente dai mercati esteri per l'approvvigionamento. La presenza di litio era nota nelle pegmatiti dell'Isola d'Elba, del Giglio, ma è la recente scoperta di litio nei fluidi geotermici tosco-laziali-campani a delineare un'opportunità di estrazione a basso impatto ambientale. Sulla base di questo presupposto ARPA Toscana ha organizzato per il 17 giugno un seminario per esplorare l'adozione di un modello di economia circolare nel settore geotermico insieme all'Assessora all'ambiente della Regione Toscana, Monia Monni, a ISPRA, all'Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR (IGG-CNR Pisa) e a Ricerca Sistema Energetico (R.S.E. S.p.A.).
  • Quando il 17/07/2025dalle 09:30 alle 13:00 (Europe/Berlin / UTC200)
  • Dove Firenze, Palazzo Sacrati-Strozzi
  • Aggiungi l'evento al calendario iCal

Al convegno partecipa Maurizio Guerra, Tecnologo ISPRA

Programma

ISPRA - Institute for the Protection and Environmental Research published this content on July 17, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on July 16, 2025 at 00:28 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at support@pubt.io