09/23/2025 | Press release | Distributed by Public on 09/23/2025 18:02
ABB ha lanciato il gascromatografo GCP100, stabilendo un nuovo standard nella sicurezza informatica e nell'analisi in tempo reale di miscele di gas complesse nei settori del gas naturale, del biogas, del petrolio e della petrolchimica. Fa parte della nuova serie GCPro, il GCP100 supporta gli operatori degli impianti nel monitoraggio in tempo reale della stabilità del processo e della qualità del prodotto. Integrando funzionalità di sicurezza informatica, GCP100 trasforma l'analisi dei processi tradizionali, fornendo agli operatori informazioni che migliorano l'efficienza in modo sicuro.
Il GCP100 è il primo gascromatografo (GC) sul mercato dotato di sicurezza informatica e WIFI integrati. A differenza di altri GC presenti sul mercato, non ha bisogno di connettersi a dispositivi di terze parti, eliminando le lacune nella crittografia e nella sicurezza. Grazie a tutti gli elementi di crittografia integrati nell'analizzatore GCP100, i dati di processo riservati sono più sicuri che mai. La sicurezza informatica è fondamentale per i gascromatografi perché questi dispositivi sono spesso utilizzati in settori infrastrutturali critici come il monitoraggio energetico e ambientale.
"La nuova generazione di gascromatografi ABB incorpora innovazione assolute nella tecnologia GC e nella digitalizzazione", ha affermato Jean-René Roy, Global Business Line Manager, ABB Measurement & Analytics. "Abbiamo lavorato con impegno per garantire che la nuova serie GCPro diventasse il punto di riferimento su cui le industrie faranno affidamento anche in futuro, e questo inizia con il lancio odierno del GCP100. Da oltre 60 anni ABB è all'avanguardia nella tecnologia dei gascromatografi, fornendo analisi dei gas in tempo reale per le industrie di processo.
Progettato per offrire un'ampia flessibilità applicativa e industriale, il GCP100 aiuterà gli operatori industriali a trasformare le loro analisi di processo con precisione e accuratezza, una nuova connettività digitale, un basso consumo di gas di campionamento e di gas vettore, nonché un basso consumo energetico, rendendo possibile il monitoraggio continuo dei sistemi senza aumentare l'onere tecnico e di manutenzione per gli operatori. Grazie a un intervallo di temperatura esteso da 60° a 100°C (da 140° a 212°F) e a un intervallo di rilevamento pari a 1 parte per milione (ppm) con modularità avanzata, il GCP100 copre una gamma più ampia di settori e applicazioni.
Attraverso i progressi sia nell'hardware che nel software, tra cui funzionalità di codici QR dinamici e funzionalità basate sull'intelligenza artificiale, la soluzione è progettata per ridurre fino al 75% i tempi di inattività correlati alla manutenzione. Grazie al display da 4 pollici controllato tramite gesti e al design modulare brevettato, il GCP100 stabilisce un nuovo standard di settore in termini di manutenibilità.
L'integrazione con My Measurement Assistant+ basata sull'intelligenza artificiale di ABB con ABB Ability™ Genix Copilot, consente agli operatori di accedere istantaneamente alla documentazione, ai codici di errore e alle informazioni sui pezzi di ricambio per una diagnostica semplificata, una manutenzione predittiva e un monitoraggio delle condizioni.
Progettato per bassi livelli di consumo energetico pari a 12 Watt, il GCP100 supporterà gli operatori industriali nel loro percorso verso il risparmio energetico. Inoltre, alloggiamenti più piccoli e in alcuni casi installazioni libere, con minori costi di riscaldamento, ventilazione e aria condizionata, contribuiscono ad abbassare i costi di capitale, rendendo il GCP100 il GC con il costo totale di proprietà più basso della sua categoria.
ABB è un leader tecnologico globale nell'elettrificazione e nell'automazione, che contribuisce a costruire un futuro più sostenibile ed efficiente nella gestione delle risorse. Combinando le proprie competenze ingegneristiche e di digitalizzazione, ABB aiuta le industrie ad operare massimizzando le loro prestazioni e diventando così sempre più efficienti, produttive e sostenibili. In ABB chiamiamo tutto questo "Engineered to Outrun". Il Gruppo ha oltre 140 anni di storia e piu' di 110.000 dipendenti in tutto il mondo. https://www.abb.com
La divisione Process Automation di ABB si occupa dell'automazione, elettrificazione e digitalizzazione dei processi industriali per rispondere a un'ampia gamma di necessità essenziali: dalla fornitura di energia, acqua e materiali alla produzione di beni e al loro trasporto sul mercato. Con circa 20.000 dipendenti e competenze all'avanguardia in tecnologia e servizi, la Divisione Process Automation di ABB aiuta le industrie di processo, ibride e marittime a superare i propri limiti, in modo più snello e sostenibile. go.abb/processautomation