10/02/2025 | Press release | Distributed by Public on 10/02/2025 07:20
Giovedì, 02 Ottobre 2025
• SIGEP World, organizzata da Italian Exhibition Group (IEG), torna alla Fiera di Rimini dal 16 al 20 gennaio 2026, mettendo in mostra la più ampia offerta a livello globale dedicata al gelato artigianale, accanto a pasticceria, caffè, bakery e pizza.• Il settore saluta l´estate con dati positivi: per Circana, l´Italia ha trainato i consumi di gelato in Europa rappresentando insieme a Francia e Spagna il 68% delle porzioni vendute nei primi 5 mercati. E più in generale, la crescita estiva a valore nel nostro paese è stata del +3% rispetto al 2024.
• Strategie di Internazionalizzazione: dalla Germania all´Asia e la campagna ´What is Gelato?´ oltre alle grandi competizioni internazionali dove l´Italia difende il titolo alla Gelato World Cup.
Rimini, 2 ottobre 2025 - L´Italia traina i consumi di gelato in Europa, rappresentando - insieme a Francia e Spagna - il 68% delle porzioni vendute nei primi 5 mercati. All´interno di una crescita estiva che nel nostro paese, a valore, è stata del 3% rispetto al 2024, periodo nel quale si concentra almeno il 70% del fatturato del settore in Italia stimato intorno ai 3 miliardi di euro.
Sono i dati, positivi, con cui l´intera filiera del gelato artigianale si presenterà a SIGEP World - The World Expo for Foodservice Excellence, organizzato da Italian Exhibition Group (IEG) alla Fiera di Rimini dal 16 al 20 gennaio 2026. Giunto alla 47a edizione, l´evento si conferma la vetrina internazionale con il meglio delle filiere industriali di gelato, pasticceria, cioccolato, caffè, panificazione e pizza. Si prevede un´edizione da record, con 1.300 brand espositori da oltre 30 Paesi, distribuiti su 30 padiglioni, e una stima di operatori professionali in visita provenienti da oltre 150 nazioni.
LA PIÙ IMPORTANTE VETRINA GLOBALE DEL GELATO ARTIGIANALE
L´offerta dedicata al gelato artigianale sarà la più completa a livello globale, coprendo l´intera catena del valore. Tecnologia e attrezzature (dalle macchine di ultima generazione alle vetrine refrigerate), materie prime, ingredienti e semilavorati, design e arredo fino alle più innovative soluzioni digitali per ogni modello di business del foodservice: dalla gelateria indipendente alle catene organizzate, fino ai quick service restaurant, i locali fine dining e l´ospitalità luxury.
FOCUS ESTERO: DALLA GERMANIA CON IL PROGETTO SIGEPLAND ALL´INDIA, GUEST COUNTRY 2026
SIGEP World intensifica le iniziative mirate a espandere la presenza del gelato artigianale italiano nei mercati chiave. Si parte dal progetto ÔSigepland´ dedicato alla Germania, che rappresenta il secondo mercato mondiale per numero di gelaterie dopo l´Italia. L´iniziativa prevede tour guidati personalizzati per migliaia di professionisti tedeschi, facilitati anche dal volo diretto Monaco-Rimini durante la fiera, per favorire il networking e l´esplorazione dell´offerta espositiva. Un programma ricco di momenti di convivialità pensati per offrire un´esperienza immersiva. Sempre sull´estero, SIGEP World avrà l´India come Guest Country della 47esima edizione: una scelta che testimonia la forte espansione e l´enorme potenziale del mercato asiatico per l´industria dell´ospitalità e del gelato italiano. La delegazione di operatori indiani in arrivo a SIGEP avrà l´opportunità di esplorare da vicino le potenzialità del gelato artigianale di tradizione italiana. Infine, la campagna digitale ´What is Gelato?´, che mira a educare investitori e operatori esteri sulla cultura, qualità e sulle innovative applicazioni del gelato nel foodservice. L´iniziativa, in collaborazione con Acomag (Associazione Nazionale Costruttori Macchine Arredamenti Attrezzature per Gelato) e Unione Italiana Food - Gruppo Prodotti per Gelato, metterà in contatto la filiera italiana con i grandi player della ristorazione mondiale tramite workshop e masterclass.
GRANDI COMPETIZIONI: L´ITALIA DIFENDE IL TITOLO ALLA GELATO WORLD CUP
L´arena di SIGEP World ospiterà l´attesissima Gelato World Cup, la competizione internazionale biennale che vedrà sfidarsi team di professionisti della gelateria. L´undicesima edizione vedrà l´Italia, detentrice del titolo 2024, confrontarsi con altre 11 nazioni d´élite: Francia, Belgio, Polonia, Giappone, Singapore, Indonesia, Cina, Argentina, Messico, Perù, Ecuador. Le squadre si sfideranno in otto spettacolari prove che combinano rigore tecnico, gusto e abilità artistica.
I DATI DI SETTORE, L´ESTATE CONFERMA LA CRESCITA
I dati CREST di Circana sottolineano la centralità dell´Italia nel mercato comunitario: «Nonostante alcune incertezze legate a condizioni climatiche non favorevoli, l´estate traina i consumi di gelato in Italia, Francia e Spagna, che insieme rappresentano il 68% delle porzioni servite nei primi 5 Paesi europei - spiega Matteo Figura, direttore esecutivo Foodservice Italia di Circana - Il gelato si conferma parte di una categoria del piccolo lusso accessibile al quale i consumatori non rinunciano volentieri».
Mentre per AIG (Associazione Italiana Gelatieri), l´estate ha confermato le previsioni di consumo. A valore, la crescita si è attestata al +3% rispetto al 2024: a trainare il settore è stato soprattutto il centro Italia (+5%) grazie alle città d´arte e il sud (+4%), mentre il nord ha avuto una crescita minima dovuta soprattutto al maltempo.
PRESS CONTACT ITALIAN EXHIBITION GROUP | [email protected]
head of corporate communication & media relation: Elisabetta Vitali|
press office manager: Marco Forcellini, Pier Francesco Bellini | international press office coordinator: Silvia Giorgi | press office coordinator: Luca Paganin | press office specialist: Nicoletta Evangelisti, Mirko Malgieri
MEDIA AGENCY SIGEP World: Mind The Pop
Martina Vacca: [email protected], mob. +39 339 748 4994; Fabrizio Raimondi: [email protected], mob. +39 335 389 848; Benedetto Colli: [email protected], mob. 380 371 2272; Stefano Chiossi: [email protected], mob. + 39 388 739 4358.