Confindustria Bergamo

06/11/2025 | News release | Distributed by Public on 06/11/2025 09:38

Open Mind - The Future of Work: a Dublino tre giorni alla frontiera dell'innovazione nei modelli organizzativi e nel lavoro del futuro

Si è conclusa oggi la tappa irlandese del progetto Open Mind dal titolo "The Future of Work", l'iniziativa di Confindustria Bergamo, realizzata in collaborazione con Confindustria Varese e Confindustria Emilia Area Centro, pensata per esplorare i modelli più avanzati di trasformazione digitale applicati al mondo del lavoro.

Dal 9 all'11 giugno, una delegazione composta da 38 tra imprenditori, manager e rappresentanti dell'Associazione ha visitato alcune delle realtà simbolo dell'innovazione europea: dal quartier generale europeo di Microsoft a quello di LinkedIn, fino alle sedi di Docusign e Google, in un percorso di confronto diretto con chi oggi sta ridisegnando il modo di lavorare nelle organizzazioni complesse.

Intelligenza artificiale generativa, gestione documentale intelligente, cloud e cybersecurity, digital workplace: questi i grandi temi al centro degli incontri, che hanno mostrato come l'adozione delle tecnologie emergenti possa trasformare non solo i processi interni, ma anche la relazione con clienti, fornitori e persone, migliorando produttività, sicurezza, efficienza e qualità del lavoro.

La visita presso LinkedIn ha visto la partecipazione di figure istituzionali, come l'Ambasciatore d'Italia in Irlanda, Nicola Faganello, che ha condiviso con i presenti una visione strategica sull'ecosistema irlandese e sulle sue politiche di attrazione dei talenti.

"Un viaggio nel cuore dell'innovazione - ha dichiarato il Direttore Generale di Confindustria Bergamo Paolo Piantoni - dove abbiamo toccato con mano quanto l'intelligenza artificiale sia un asset strategico in grado di accrescere l'efficienza operativa in qualsiasi settore. Per affrontare questa nuova rivoluzione, è necessario un doppio passo: tecnologico e culturale. Con il progetto Open Mind vogliamo costruire connessioni solide con le principali aziende internazionali e con le istituzioni, per trasferire alle nostre imprese nuove competenze, strumenti e modi di lavorare che rendano l'IA davvero accessibile e trasformativa per il tessuto produttivo".

Il progetto Open Mind Tour prosegue nei prossimi mesi con due nuove tappe: il 16 settembre "Open Mind and Fly with Leonardo", una giornata alla scoperta di Leonardo, il primo produttore al mondo di elicotteri civili e dal 23 al 28 novembre "The Chip Revolution" a Taiwan, una full immersion nell'ecosistema globale dei semiconduttori, costruita con il supporto delle istituzioni e dei partner locali. In programma visite esclusive presso TSMC, HTC e altri attori di punta, oltre a incontri con centri di ricerca e acceleratori universitari per comprendere il cuore tecnologico della rivoluzione AI.

Confindustria Bergamo published this content on June 11, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on June 11, 2025 at 15:38 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at support@pubt.io