PRISMI S.p.A.

04/23/2025 | Press release | Distributed by Public on 04/23/2025 02:13

ChatBot, assistenti vocali e avatar: come utilizzare l’AI per ottimizzare il tuo business

ASSISTENTI VOCALI

Gli assistenti vocali sono software basati sull'intelligenza artificiale che permettono agli utenti di interagire con dispositivi digitali tramite comandi vocali.

Cosa fanno gli assistenti vocali:

  • Riconoscono il linguaggio naturale parlato
  • Rispondono a domande
  • Eseguono azioni (es: inviare messaggi, impostare promemoria, riprodurre musica)

Come funzionano gli assistenti vocali:

  • Ascolto: si attivano grazie a una parola chiave
  • Riconoscimento vocale: il discorso viene trasformato in testo
  • Comprensione del linguaggio naturale: il sistema interpreta il significato
  • Risposta/azione: fornisce una risposta vocale

Gli assistenti vocali stanno diventando sempre più importanti anche per le piccole e medie imprese e non solo per i colossi del tech. Rappresentano, infatti, un nuovo canale di comunicazione con i propri target che consente di rendere l'esperienza cliente più fluida e moderna.

Come e quando utilizzarli:

  1. Migliorare l'esperienza cliente
    • Customer service vocale: automatizzare risposte a domande frequenti
    • Ordini vocali: per e-commerce o prenotazioni (es: ristoranti, saloni, officine)
  1. Automazione interna
    • Promemoria e gestione appuntamenti: per semplificare la giornata lavorativa
    • Comandi rapidi per operazioni ripetitive (es: inviare report, accedere a dashboard)
  2. Marketing e branding
    • Presenza su canali vocali (SEO vocale per essere trovati tramite ricerche vocali)
    • Campagne pubblicitarie su dispositivi vocali
  3. Accessibilità
    • Rendere i servizi fruibili anche da chi ha difficoltà visive o motorie

AVATAR

Un avatar è una rappresentazione digitale (di solito 2D o 3D) animata e potenziata dall'intelligenza artificiale, in grado di:

  • Parlare e rispondere in tempo reale
  • Mostrare espressioni facciali o emozioni
  • Interagire con utenti in modo naturale (simulando una persona vera)

Può sembrare un essere umano oppure un personaggio stilizzato, e può essere controllato automaticamente dall'AI, senza intervento umano diretto. Gli avatar digitali sono capaci di parlare, esprimere emozioni, comprendere il linguaggio naturale.

Gli avatar riescono a comprendere il linguaggio naturale per poi identificare le risposte più pertinenti. Non solo, le informazioni che forniscono sono sempre aggiornate in quando in grado di acquisire nuove conoscenze direttamente dalle conversazioni con gli utenti.

Sempre più aziende stanno integrando assistenti virtuali animati nei propri siti istituzionali, nei portali eCommerce, nelle app di messaggistica e nei gestionali aziendali. Un avatar, per esempio, può facilitare la ricerca delle informazioni presenti sul sito, la navigazione automatizzata e l'esecuzione di azioni come l'apertura di un ticket o la prenotazione di un appuntamento.

Non solo, per quando riguarda il settore delle vendite online consente di offrire un'esperienza d'acquisto più personalizzata, coinvolgente e umana, riducendo quindi il tasso di abbandono del carrello e aumentando la conversione.