CREA - Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria

07/15/2025 | News release | Distributed by Public on 07/15/2025 03:25

Il lavoro del CREA in EJP SOIL citato come buona pratica dalla Commissione Europea per il dialogo scienza-politica

NEWS
remove
15 lug 2025

Il lavoro del CREA in EJP SOIL citato come buona pratica dalla Commissione Europea per il dialogo scienza-politica

La Commissione Europea ha recentemente pubblicato il documento "Sharing scientific evidence with policymakers - A starter kit for EU funded research & innovation (R&I) projects", una guida pensata per supportare i progetti europei nella condivisione delle evidenze scientifiche con i decisori politici.

Condividi
share

Tra le esperienze segnalate come buone pratiche (paragrafo "Take inspiration from others"), la Commissione ha scelto di valorizzare il lavoro svolto da EJP SOIL, programma di ricerca europeo finanziato da Horizon 2020, e in particolare dal Work Package 8 Science to policy, coordinato dal CREA - Centro di ricerca Politiche e Bioeconomia insieme al TEAGASC (Irlanda). Il gruppo di lavoro del CREA Politiche e Bioeconomia, coordinato da Giovanni Dara Guccione e composto da Guido Bonati, Irene Criscuoli, Ilaria Falconi, Francesco Galioto, Andrea Martelli e Francesca Varia ha organizzato, durante il progetto, diversi eventi (es., policy forum, webinar, workshop) che hanno messo in connessione il mondo della ricerca con i policymaker a livello europeo oltre ad aver prodotto numerosi materiali di disseminazione dedicati a questo particolare pubblico.

Il documento della Commissione cita l'esperienza di EJP SOIL per essere stato in grado di mobilitare oltre 400 scienziati (il consorzio in totale ha raggiunto più di 1.200 ricercatori e stakeholder) in 24 Paesi europei attraverso i National Hubs, trasformando i risultati della ricerca in raccomandazioni operative per i decisori politici, contribuendo così alla proposta di Soil Monitoring Law e ad altri pacchetti legislativi europei sulla salute del suolo e cambiamento climatico. Questi risultati si poggiano su un approccio strutturato di trasferimento di conoscenze scientifiche alle istituzioni europee e nazionali, basate sul confronto, la co-creazione e il supporto alle politiche pubbliche.

Il riconoscimento sottolinea l'importanza del percorso sviluppato dal CREA per favorire un efficace dialogo tra mondo della ricerca e policymaker in tema di gestione sostenibile del suolo e di transizione agroecologica rafforzando il ruolo della ricerca pubblica al servizio delle politiche agricole, ambientali e di bioeconomia e contribuendo attivamente ai grandi obiettivi di sostenibilità dell'Unione Europea.

Per approfondire:

https://ejpsoil.eu/

https://projects.au.dk/ejpsoil/soil-research/eom4soil/into-dialogue

Documenti allegati

Sharing scientific evidence with policymakers.pdf
PDF
Per informazioni contattare:

Giovanni Dara Guccione e Irene Criscuoli

arrow_backTorna all'elenco

Condividi
share
CREA - Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria published this content on July 15, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on July 15, 2025 at 09:25 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at support@pubt.io