Comune di Ferrara

10/25/2025 | Press release | Distributed by Public on 10/25/2025 08:02

Le Avis di Ferrara e Parma si uniscono in gemellaggio sotto il segno di Florio Ghinelli nella 58a Festa Sociale Avis

Le Avis di Ferrara e Parma si stringono in gemellaggio in una 58a Festa Sociale inevitabilmente nel segno di Florio Ghinelli. È stato il ricordo del medico nativo di Parma, ma ferrarese adottivo che nella nostra città è diventata figura di riferimento nel panorama sanitario nazionale portando l'Avis locale a livelli di eccellenza, ad unire tutti i presenti nell'appuntamento annuale che celebra i valori della solidarietà.

Valori che stamattina hanno camminato per le vie del centro nella sfilata che ha portato alla deposizione delle corone di alloro in via Donatori di Sangue e sotto la Torre della Vittoria, prima della Santa Messa in onore dei donatori e la cerimonia ufficiale di gemellaggio nella Sala del Consiglio Comunale, dove è stato sancito il 13esimo gemellaggio per l'Avis Comunale di Ferrara e il primo per Parma.

"Quella di oggi è una festa molto sentita anche dalla nostra Amministrazione - ha detto l'assessore comunale alle Politiche Sociosanitarie, Cristina Coletti, che ha preso parte a tutta la giornata -. Avis unisce tutti noi nei valori del dono di sangue e plasma, rafforzando il nostro sentimento di comunità. I volontari, il personale infermieristico e i cittadini che donano portano, tutti insieme, valore aggiunto alla nostra città e a tutto il sistema sociosanitario. Un esempio di unità che va seguito. Un pensiero anche a Florio Ghinelli, ex vicesindaco di Ferrara che oggi ricordiamo, nella sala più rappresentativa del nostro Comune, per celebrare la nascita di una nuova amicizia con la città di Parma. Sarà un rapporto proficuo che arricchirà entrambi i territori".

Anche l'assessore del Comune di Parma Daria Jacopozzi, con delega all'Associazionismo, ha sottolineato il valore del gemellaggio: "Per Parma la possibilità di collaborare una rete già formata, come quella di Ferrara, è una grande opportunità. L'Avis è sinonimo di cittadinanza universale, nell'inderogabile dovere di solidarietà che ci unisce tutti".

"La capacità di unirsi e fare insieme è un valore aggiunto che appartiene alla nostra terra" ha evidenziato il consigliere regionale Paolo Calvano. "Avis lancia messaggi di coesione, parla a tutte le generazioni ed attua una sanità di prossimità, vicina ai professionisti e ai cittadini" ha proseguito Marilena Bacilieri, direttore del distretto Sociosanitario Centro-Nord di Ausl Ferrara.

Il presidente di Avis Regionale Roberto Pasini ha espresso parole di grande apprezzamento per i sodalizi che su uniscono, i cui rappresentanti (Antonella Paganini di Avis Provinciale Ferrara, Alessandro Cattabriga presidente di Avis Comunale Ferrara, Roberto Caselli, presidente di Avis Provinciale Parma, e Luca Asinari, presidente Avis Comunale Parma) hanno valorizzato l'unità di intenti che porterà allo scambio di buone pratiche nel dono di sangue e plasma tra le due realtà.

Nel pomeriggio, al Rivana Garden, si concluderà la giornata di celebrazioni con la premiazione di 766 soci donatori che si sono distinti per l'impegno.

Nelle foto i momenti della posa della corona in onore ai donatori e il gemellaggio tra Ferrara e Parma. L'assessore Coletti ha rappresentato l'Amministrazione comunale di Ferrara

(Comunicazione a cura dell'Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara)

Immagini scaricabili:

[Link] [Link] [Link]
Comune di Ferrara published this content on October 25, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on October 25, 2025 at 14:02 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]