Alle prime luci dell'alba del 4 giugno 1944, le truppe americane della V Armata del generale Mark W. Clark entrano a Roma, sfilano davanti all'altare della Patria e, dopo nove mesi di oppressione, pongono fine all'occupazione nazifascista. Nel giorno dell'anniversario, Umberto Broccoli ripercorre la liberazione di Roma a "Successo. Storie e voci dal Novecento", in onda mercoledì 4 giugno alle 18.05 su Rai Radio 1. Nazisti e fascisti, sconfitti, battono in ritirata e ripiegano verso Nord. Dopo 271 giorni di occupazione, la città esplode. I romani escono di corsa dalle loro case e si riversano festanti nelle strade e nelle piazze. Si prosegue con un omaggio a Saturnino Manfredi, in arte Nino, uno degli attori più amati del cinema italiano della seconda metà del '900. Formatosi all'Accademia d'Arte drammatica - nei cruciali anni del 1944-46, sotto la guida del maestro Orazio Costa - Nino Manfredi si è distinto per un percorso versatile che lo ha portato a essere uno dei più grandi attori della commedia all'italiana, passando per radio, cinema, teatro e tv. In chiusura, la voce e qualche verso dell'attore Massimo Troisi, scomparso il 4 giugno 1994.
Preferiti
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email