Commissione Nazionale Italiana UNESCO

10/31/2025 | News release | Distributed by Public on 10/31/2025 07:12

La Spezia e Faenza entrano a far parte della Rete delle Città Creative dell’UNESCO

In occasione della Giornata Mondiale delle Città 2025, la Direttrice Generale dell'UNESCO, Audrey Azoulay, ha designato 58 città come nuovi membri della Rete delle Città Creative dell'UNESCO (UCCN).

La Rete comprende ora 408 città in oltre 100 paesi. Per l'Italia, le città designate sono La Spezia per il Design e Faenza per l'Artigianato e l'Arte Popolare. Per la prima volta, la Rete accoglie la categoria dell'Architettura, un nuovo campo creativo che si aggiunge ai sette già esistenti: artigianato e arte popolare, arti digitali, design, cinema, gastronomia, letteratura e musica. L'elenco delle nuove città che aderiranno alla rete delle Città Creative dell'UNESCO nel 2025 è presente a questo link .

La Rete delle Città Creative dell'Unesco è stata creata nel 2004 per promuovere la cooperazione tra le città che hanno identificato la creatività come elemento strategico per lo sviluppo urbano sostenibile. In occasione di queste nuove designazioni, la Direttrice Generale dell'UNESCO Audrey Azoulay ha dichiarato: "le Città Creative UNESCO dimostrano che la cultura e le industrie creative possono essere motori concreti di sviluppo. Accogliendo 58 nuove città, stiamo rafforzando una Rete in cui la creatività sostiene le iniziative locali, attrae investimenti e promuove la coesione sociale".

Commissione Nazionale Italiana UNESCO published this content on October 31, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on October 31, 2025 at 13:12 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]