Consiglio Regionale della Basilicata

10/08/2025 | Press release | Distributed by Public on 10/08/2025 05:54

Gimbe,Vizziello:60mila i lucani costretti a rinunciare alle cure

Giovanni Vizziello
Il Capogruppo di Bcc: Un dato allarmante che più di qualunque altro descrive lo stato comatoso della sanità lucana e che richiede ben altro rispetto alle chiacchiere quotidianamente elargite dall'Assessore Latronico

"Sono 60 mila i lucani costretti a rinunciare a curarsi perché non hanno i soldi per pagarsi di tasca propria le cure di cui necessitano e che il sistema sanitario regionale eroga con tempi biblici o in forme non appropriate rispetto alle loro necessità di salute. Un dato allarmante che più di qualunque altro descrive lo stato comatoso della sanità lucana e che richiede ben altro rispetto alle chiacchiere quotidianamente elargite dall'Assessore Latronico".

A dichiararlo, in una nota, è il Capogruppo in Consiglio regionale di Basilicata casa comune Giovanni Vizziello, che così commenta l'8° Rapporto Gimbe sul Sistema Sanitario Nazionale.

"Quando tanti cittadini sono condannati a rinunciare ad un diritto prioritario come quello alla salute, l'unico qualificato dall'articolo 32 della Costituzione come fondamentale, laddove nessun altro diritto è definito tale - sottolinea Vizziello - vuol dire che quel diritto pensato per tutti si è trasformato in un privilegio di pochi, appunto quelli che si possono permettere di pagare privatamente il costo di una visita, di un esame diagnostico o di un intervento chirurgico".

"Il tema dell'accessibilità ai servizi sanitari nella nostra regione, di fatto impedito dalle lunghe liste d'attesa e quello della non eccelsa qualità delle prestazioni sanitarie erogate ai cittadini, testimoniato dall'elevata migrazione sanitaria - spiega Vizziello - sono autentici macigni del nostro sistema sanitario, che condannano i cittadini a scegliere se pagare privatamente le prestazioni o rinunciare alle stesse".

"Al cospetto dei dati che emergono dall'8° Rapporto Gimbe e che descrivono un sensibile peggioramento delle condizioni di salute dei lucani - conclude Vizziello - l'Assessore Latronico nella relazione sulla sanità illustrata in Consiglio regionale si è limitato a rivendicare, con successo, la riduzione nel 2024 dello squilibrio finanziario regionale, non comprendendo che il problema non è solo quello di tenere i conti in ordine, ma soprattutto quello di garantire ai cittadini l'accesso a prestazioni sanitarie adeguate".

GP
Consiglio Regionale della Basilicata published this content on October 08, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on October 08, 2025 at 11:54 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]