Consiglio Regionale del Veneto

09/15/2025 | Press release | Distributed by Public on 09/15/2025 04:34

CRV – Agenda Istituzionale dal 15 al 19 settembre 2025

15 settembre 2025

(Arv) Venezia 15 ago. 2025- L'Agenda dei lavori del Consiglio regionale del Veneto vede la convocazione della Prima Commissione consiliare permanente, martedì 16 settembre, alle 9,30, per l'esame in sede referente, in ordine alla proposta di deliberazione amministrativa n. 100 d'iniziativa della Giunta regionale, relativa a "Bilancio consolidato 2024".

Seguirà alle 10,30, la convocazione dell'Assemblea legislativa, con il seguente ordine del giorno: interrogazioni e interpellanze; Risposte della Giunta regionale alle interrogazioni e interpellanze; Interrogazioni a risposta scritta iscritte all'ordine del giorno; Proposta di deliberazione amministrativa n. 93 -Piano Triennale di massima 2025-2027 delle iniziative e degli interventi nel settore dell'immigrazione. Legge regionale 30 gennaio 1990, n. 9 "Interventi nel settore dell'immigrazione". Prosecuzione. Relazione della SESTA Commissione Consiliare. Relatore: consigliere Giacomin (Lega-LV). Correlatore: consigliera Ostanel (VcV); Proposta di regolamento interno n. 5 d'iniziativa dei consiglieri Roberto Ciambetti, Enoch Soranzo, Francesca Zottis, Alessandra Sponda ed Erika Baldin relativa a "Modifiche del regolamento regionale 18 febbraio 2022, n. 1 "Regolamento interno di amministrazione e organizzazione ai sensi dell'articolo 2 della legge regionale 31 dicembre 2012, n. 53 'Autonomia del Consiglio regionale'"". Relazione della PRIMA Commissione Consiliare. Relatore: consigliere Piccinini (VA); Rendicontazione n. 261 - Relazione sull'attività del Garante regionale dei diritti della persona nell'anno 2024. Relazione della PRIMA Commissione Consiliare. Relatore: consigliere Favero (Lega-LV). Correlatore: consigliera Luisetto (Pd); Progetto di legge n. 89 di iniziativa dei consiglieri Roberto Ciambetti, Alberto Villanova, Fabiano Barbisan, Marzio Favero, Giuseppe Pan, Silvia Maino, Silvia Rizzotto, Marco Zecchinato, Marco Dolfin, Alessandra Sponda, Roberta Vianello, Francesca Scatto, Milena Cecchetto e Elisa Venturini "Disposizioni per la ricerca storica sulle fucilazioni e la commemorazione dei fucilati durante la Prima guerra mondiale nel territorio della Regione Veneto". Relazione della SESTA Commissione Consiliare. Relatore: consigliere Favero (Lega-LV). Correlatore: consigliera Camani (Pd); Progetto di legge n. 143 di iniziativa dei consiglieri Giuseppe Pan, Fabiano Barbisan, Simona Bisaglia, Elisa Cavinato, Milena Cecchetto, Roberto Ciambetti, Marco Dolfin, Gabriele Michieletto, Luciano Sandonà, Filippo Rigo, Roberta Vianello, Alberto Villanova, Enrico Corsi, Marzio Favero e Francesca Scatto "Inno regionale del Popolo Veneto". Relazione della SESTA Commissione Consiliare. Relatore: consigliere Pan (Lega-LV). Correlatore: consigliera Camani (Pd); Risoluzioni; Mozioni; Comitato scientifico dei Musei archeologici nazionali di Venezia e della Laguna. Designazione del componente di rappresentanza regionale. Relazione della PRIMA Commissione Consiliare; Comitato scientifico della Direzione regionale Musei nazionali Veneto. Designazione del componente di rappresentanza regionale. Relazione della PRIMA Commissione Consiliare; Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione S.p.A. (ORAS). Nomina di tre componenti effettivi e due supplenti del Collegio Sindacale. Relazione della PRIMA Commissione Consiliare.

Durante la pausa dei lavori consiliari, è convocata la Quinta Commissione consiliare permanente. Calendarizzato: illustrazione ed esame in sede consultiva, in ordine alla PAGR n. 544 - Azienda Ulss n. 3 Serenissima. Autorizzazione alla alienazione di beni immobili disponibili siti in Comune di Venezia; Illustrazione ed esame in sede consultiva, in ordine alla PAGR n. 545 - Istituto Oncologico Veneto. Autorizzazione alla alienazione di un bene immobile sito in Comune di Padova; Illustrazione ed esame in sede consultiva, in ordine alla PAGR n. 551 - Azienda Ulss n. 9 Scaligera. Autorizzazione alla costituzione di nuovo diritto di usufrutto in favore dell'IPAB "Pio Ospizio San Michele" di Nogara (VR) ai sensi della legge regionale n. 23 dell'8 agosto 2014; Illustrazione ed esame in sede consultiva, in ordine alla PAGR n. 555 - Azienda Ulss n. 1 Dolomiti. Autorizzazione alla alienazione del complesso immobiliare denominato "ex Villa Polit" sito in Comune di Borgo Valbelluna (BL) e del fabbricato denominato "ex Onmi" sito in Comune di Belluno; Illustrazione in sede referente, in ordine alla Interrogazione con Risposta in Commissione n. 85 presentata dai consiglieri Luisetto, Camani, Zottis e Bigon: "La Giunta regionale quali provvedimenti ha intenzione di adottare al fine di promuovere l'adozione del programma delle attività territoriali da parte di ogni distretto sanitario?".

Mercoledì 17 settembre, alle 10,30, è convocata la Prima Commissione consiliare permanente. Calendarizzato: acquisizione di informazioni, sullo stato di attuazione dei Programmi Regionali FESR e FSE+ per il ciclo di programmazione 2021-2027 della politica di coesione, aggiornato al 30 giugno 2025: Federico CANER, Assessore regionale ai fondi UE, turismo, agricoltura e commercio estero; Valeria MANTOVAN, Assessore regionale all'istruzione, formazione, lavoro, pari opportunità; Illustrazione ed esame in sede di vigilanza e controllo, in ordine alla rendicontazione n. 296 - Approvazione del Rapporto sugli Affari Europei - Anno 2024, relativo alle attività svolte ai fini della partecipazione della Regione del Veneto alle politiche dell'Unione Europea, nell'anno 2024; Illustrazione ed esame in sede di vigilanza e controllo, in ordine alla rendicontazione n. 302 - Relazione sulla conformità dell'ordinamento regionale agli atti normativi e di indirizzo dell'Unione europea ai sensi dell'articolo 29, comma 3, della legge 24 dicembre 2012, n. 234. Anno 2024.

Alle 15, è convocata la Terza Commissione consiliare permanente. Calendarizzato: interrogazione a risposta in commissione n. 92 presentata dai consiglieri Montanariello e Zottis "La Giunta regionale intende rivedere l'esclusione di Valle Millecampi dalle attività di allevamento manuale e, di conseguenza, aggiornare la carta ittica regionale?"; Illustrazione ed esame in sede di vigilanza e controllo, in ordine alla rendicontazione n. 296 - Approvazione del Rapporto sugli Affari Europei - anno 2024, relativo alle attività svolte ai fini della partecipazione della Regione del Veneto alle politiche dell'Unione Europea, nell'anno 2024. Relazione al Consiglio regionale. Parere alla Prima Commissione consiliare; Illustrazione ed esame in sede consultiva, in ordine alla PAGR n. 552 - Apertura dei termini di presentazione delle domande di aiuto per l'intervento SRA10 del Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale del PSN PAC 2023-2027 per il Veneto. Regolamenti (UE) n. 2021/2115 e n. 2021/2116. Richiesta di parere alla Commissione consiliare; Illustrazione ed esame in sede di vigilanza e controllo, in ordine alla rendicontazione n. 285 - Consorzio di bonifica di Secondo grado Lessinio Euganeo-Berico. Relazione sull'attività del Consorzio relativa all'esercizio 2024; Illustrazione ed esame in sede di vigilanza e controllo, in ordine alla rendicontazione n. 297 - Consorzio di bonifica Delta del Po - Relazione sull'attività svolta nell'esercizio 2024; Illustrazione ed esame in sede di vigilanza e controllo, in ordine alla rendicontazione n. 299 - Consorzio di bonifica Adige Euganeo - Relazione consuntiva attività 2024; Illustrazione ed esame in sede di vigilanza e controllo, in ordine alla rendicontazione n. 300 - Consorzio di bonifica Acque Risorgive - Relazione sull'attività svolta nell'esercizio 2024; Illustrazione ed esame in sede di vigilanza e controllo, in ordine alla rendicontazione n. 301 - Consorzio di bonifica Adige Po - Relazione sull'attività svolta nell'esercizio 2024; Illustrazione ed esame in sede di vigilanza e controllo, in ordine alla rendicontazione n. 303 - Consorzio di bonifica Piave - Relazione sull'attività svolta nell'esercizio 2024; Illustrazione ed esame in sede di vigilanza e controllo, in ordine alla rendicontazione n. 304 - Consorzio di bonifica Bacchiglione - Relazione attività anno 2024; Illustrazione ed esame in sede di vigilanza e controllo, in ordine alla rendicontazione n. 305 - Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta - relazione sull'attività svolta nell'anno 2024; Illustrazione ed esame in sede di vigilanza e controllo, in ordine alla rendicontazione n. 306 - Consorzio di bonifica Veneto Orientale - Relazione sull'attività svolta nell'esercizio 2024; Illustrazione ed esame in sede di vigilanza e controllo, in ordine alla rendicontazione n. 307 - Consorzio di bonifica Brenta - Relazione sull'attività svolta nell'esercizio 2024; Illustrazione ed esame in sede di vigilanza e controllo, in ordine alla rendicontazione n. 310 - Consorzio di bonifica Veronese - relazione sull'attività svolta nell'anno 2024.

Consiglio Regionale del Veneto published this content on September 15, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on September 15, 2025 at 10:34 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]