Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation of the Italian Republic

10/01/2025 | News release | Distributed by Public on 10/01/2025 07:33

Principato di Monaco, l’Ambasciata d’Italia celebra la seconda edizione della Giornata dello Sport Italiano nel Mondo

In occasione della seconda edizione della Giornata dello Sport Italiano nel Mondo, l'Ambasciatore d'Italia nel Principato di Monaco Manuela Ruosi ha organizzato un evento presso lo Yacht Club di Monaco, "LA DIPLOMAZIA DELLO SPORT: STRUMENTO DI DIALOGO PER IL BENESSERE DEL FUTURO", per celebrare lo sport come strumento di dialogo interculturale, promozione della salute e inclusione sociale.

L'evento, che si è svolto alla presenza di S.A.S. il Principe Albert II de Monaco, di numerose Autorità monegasche e di una qualificata rappresentanza della comunità italiana, ha visto tra l'altro la partecipazione di relatori e sportivi di eccellenza i quali hanno condiviso le loro preziose testimonianze in presenza di un parterre prestigioso.

Ad un panel di esperti, cui ha preso parte, tra gli altri, il Prof. Giorgio Meneschincheri, direttore medico della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma e ideatore di "Tennis & Friends", è seguita una dinamica presentazione di atleti italiani di ieri e di oggi residenti nel Principato, tra cui Diego Nargiso, Max Biaggi, Marco Simone, Matteo Trentin, Jonathan Milan, Davide Formolo, Francesco Castellacci, Gianmarco Casiraghi e Massimiliano Mordenti, pilota ufficiale della Fédération Monégasque Motonautique e fondatore dell'Off Road Club Monaco (OCM), i quali hanno offerto autentiche testimonianze sul significato dello sport nelle loro esperienze personali e le ripercussioni nella vita sociale.

L'evento - che ha registrato un grande successo di pubblico e di critica - intende dare avvio ad una serie di iniziative congiunte anche e soprattutto con le istituzioni monegasche del settore allo scopo di valorizzare l'impegno e gli sforzi in entrambi i Paesi per fare dello sport un veicolo concreto di benessere fisico e sociale e di dialogo interculturale.

Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation of the Italian Republic published this content on October 01, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on October 01, 2025 at 13:33 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]