FIMMG - Federazione Italiana Medici di Famiglia

09/23/2025 | Press release | Distributed by Public on 09/23/2025 05:01

Fimmg Nazionale e Fimmg Marche

Fimmg Nazionale e Fimmg Marche
Data pubblicazione : 23/09/2025

Dopo firma AIR continua l'impegno del presidente Acquaroli con la medicina generale per l'Atto di Indirizzo

Fimmg Nazionale e Fimmg Marche: «Dopo firma AIR continua l'impegno del presidente Acquaroli con la medicina generale per l'Atto di Indirizzo 2022/24 in Conferenza delle Regioni»

«Accogliamo con favore la disponibilità espressa dal presidente Francesco Acquaroli affinché in Conferenza delle Regioni si arrivi al più presto all'emanazione dell'Atto di Indirizzo indispensabile ad avviare le trattative per la definizione dell'ACN 2022-2024». Lo dice il Segretario Regionale Fimmg, Paolo Misericordia, al termine dell'incontro tenutosi stamattina con il presidente della Giunta Regionale delle Marche, Francesco Acquaroli. L'incontro, che ha trovato ancora una volta una leale collaborazione con la Regione Marche, è avvenuto nel solco di quanto definito nel corso delle segreterie congiunte dello scorso 11 settembre con FIMP, FMT, SUMAI e ANDI, dalle quali è emersa una mozione netta con mandato alle segreterie regionali ad esercitare le necessarie pressioni sui livelli politici locali più favorevoli al dialogo, salvo riservarsi di avvalersi di iniziative sindacali più forti con quelle realtà che ostacolassero le giuste aspettative del personale convenzionato. All'incontro ha voluto prendere parte il Segretario Nazionale Generale Fimmg, Silvestro Scotti, avendo così occasione di esprimere la propria soddisfazione e il pieno riconoscimento al Presidente Acquaroli per essere alla guida di una delle Regioni che hanno siglato un Accordo Integrativo Regionale, capace di tradurre concretamente gli obiettivi del vigente ACN in strumenti operativi e innovativi per il rilancio della medicina territoriale, coerenti con gli obiettivi del PNRR e con il modello delle Case di Comunità, hub e spoke, rappresentando che è possibile farlo senza variazioni del ruolo giuridico. La Fimmg continuerà il dialogo con le forze politiche regionali, a partire dai Presidenti che - come Acquaroli - hanno riconosciuto nella medicina generale convenzionata un alleato fondamentale per l'evoluzione delle cure primarie. Oggi più che mai, per non vanificare lo sforzo di chi ha già siglato gli AIR e per dare strumenti a chi ancora non è riuscito a definirli, è necessaria l'immediata emanazione dell'Atto di Indirizzo per il rinnovo contrattuale 2022-2024 dell'area convenzionata. Ulteriori ritardi rischierebbero infatti di compromettere le risorse stanziate dal Governo con le Leggi di Bilancio 2023, 2024 e 2025, creando un vero e proprio "imbuto" che favorirebbe la fuga crescente di professionisti verso l'estero o il settore privato, realtà che non costringono i loro professionisti ai valori del 2021 a fronte dei costi del 2025.

Scarica il comunicato stampa

FIMMG - Federazione Italiana Medici di Famiglia published this content on September 23, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on September 23, 2025 at 11:01 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]