Results

Provincia Autonoma di Bolzano

09/19/2025 | Press release | Distributed by Public on 09/19/2025 09:53

Demenza: il primo centro specializzato sorgerà a Magrè

Salute e benessere Famiglia, sociale e comunità

Demenza: il primo centro specializzato sorgerà a Magrè

19/09/2025, 15:00

Il 21 settembre Giornata mondiale dell'Alzheimer. Gli assessori Pamer e Messner lavorano per aiutare a migliorare la qualità della vita delle persone affette da questa patologia e dei loro familiari.

[Link] Per migliorare la qualità della vita delle persone colpite e dei cari, la Provincia sta lavorando, tra l'altro, all'ampliamento dei centri per l'assistenza specialistica alla demenza, al rafforzamento della formazione del personale specializzato e all'istituzione del Registro delle persone con demenza. (Foto: USP/Claudia Corrent)

BOLZANO (USP). Non vi sono dati certi, ma secondo le stime dell'Osservatorio Salute dell'Alto Adige, nel 2021 circa 4600 persone in provincia di Bolzano erano affette da demenza senile. Si tratta di una condizione clinica caratterizzata da un progressivo deterioramento delle funzioni cognitive (cioè memoria, linguaggio, ecc.) che incide in modo significativo sull'autonomia delle persone colpite. Per sostenere queste ultime, così come i familiari che le assistono, i dipartimenti Affari sociali e Salute stanno lavorando a una serie di misure diverse.

In occasione della Giornata mondiale dell'Alzheimer in programma domenica 21 settembre, gli assessori Rosmarie Pamer e Hubert Messner ricordano l'importanza sociale di questo tema: "La Giornata mondiale dell'Alzheimer mette in evidenza come questa patologia e la demenza non sono solo una sfida medica, ma anche sociale", afferma l'assessore provinciale alla Prevenzione sanitaria e Salute Messner. Con il Piano provinciale di attività 2024-2026 è stato creato un programma chiaro per la cura di questi quadri clinici: dai programmi terapeutici scientificamente accompagnati alla formazione di personale specializzato fino al nuovo registro per le persone affette da demenza. "Il nostro obiettivo è migliorare la qualità della vita delle persone colpite e delle loro famiglie, soprattutto nei casi in cui le persone affette da demenza lieve o moderata vengono assistite a casa. Il 21 settembre ci ricorda di portare avanti questo lavoro con coerenza".

Lo sottolinea anche l'assessora alla Coesione sociale e Anziani Rosmarie Pamer: "Il tema della demenza è centrale nella nostra politica sociale. Da un lato si tratta di alleggerire il carico dei familiari che prestano assistenza, potenziando l'assistenza diurna o i servizi di assistenza ambulatoriale. D'altro canto, con il pacchetto di misure recentemente avviato, abbiamo accelerato la classificazione dell'assistenza, soprattutto per le persone affette da demenza. Si tratta di misure importanti e necessarie per sostenere le persone colpite e coloro che se ne prendono cura". Pamer ricorda inoltre che attualmente si sta lavorando ai criteri per i futuri Centri di assistenza specializzata nella demenza. Il primo progetto in tal senso è già entrato nella fase di costruzione: la Provincia investe 7,23 milioni di euro per la creazione del centro di assistenza specializzata per la demenza a Magrè. Sono previsti 46 posti letto per l'assistenza a breve termine e 20 posti per l'assistenza diurna. Il centro dovrebbe essere completato nei prossimi due o tre anni.

Provincia Autonoma di Bolzano published this content on September 19, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on September 19, 2025 at 15:53 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]