La visita di Stato in Italia dei Reali britannici, Re Carlo III e la Regina Camilla, oltre agli incontri con il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e le altre massime cariche istituzionali italiane ha compreso la visita a due rinomati siti iscritti dall'Iitalia nella lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Nella loro tappa romana, infatti, i reali, accompagnati dal Ministro Giuli e dal noto divulgatore scientifico e culturale, Alberto Angela, hanno visitato il Colosseo, monumento emblematico del
Centro storico di Roma, Patrimonio Mondiale UNESCO sin dal 1980, mentre a Ravenna, hanno visitato
la Basilica di San Vitale e il Mausoleo di Galla Placidia, gioielli dell'arte bizantina, Patrimonio Mondiale dal 1996.
A Ravenna i Reali britannici hanno inoltre reso omaggio alla tomba di Dante Alighieri e visitato, nello storico Palazzo Guiccioli, il Museo Byron ideato dal Presidente della Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO, Antonio Patuelli, che li ha accompagnati nella visita.