11/12/2025 | News release | Distributed by Public on 11/12/2025 02:31
La settimana, promossa dal Comitato Nazionale Educazione Sostenibile Agenda 2030, con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO, si aprirà il 24 novembre a Roma con un evento inaugurale presso la Sala Marconi del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
Il programma prevede numerosi interventi dei rappresentanti delle istituzioni, delle reti accademiche e delle organizzazioni della società civile. Il tema scelto quest'anno: "Pace e ambiente: per una sostenibilità integrale", si concentra sul rapporto tra la pace e gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
L'iniziativa mira a promuovere percorsi educativi interdisciplinari e progetti di cittadinanza attiva per favorire una cultura della cura, della nonviolenza e della responsabilità condivisa, che integri sostenibilità ambientale, giustizia sociale ed equità intergenerazionale come condizioni per una pace duratura.
La Settimana CNESA2030 proseguirà in tutta Italia fino al 30 novembre 2025, con eventi, laboratori e iniziative educative promossi da scuole, università, enti locali e organizzazioni del terzo settore.
E' possibile candidare le proprie iniziative scrivendo a: [email protected].