10/03/2025 | News release | Archived content
Sono state pubblicate le Raccomandazioni per le pratiche di Open Data nella ricerca sociale visiva, sviluppate nell'ambito del progetto CodeVis - Code of Conduct for Open Data Practices in Visual Social Research, finanziato dalle Accademie svizzere delle scienze umane e sociali.
Il progetto è stato diretto dalla Prof.ssa Katharina Lobinger e dalla Dott.ssa Anna Picco-Schwendener, entrambe ricercatrici presso l'Istituto di tecnologie digitali per la comunicazione (ITDxC) della Facoltà di comunicazione, cultura e società, in collaborazione con il Competence Center in Digital Law (CCdigitallaw) e con le collaboratrici Suzanna Farace-Marazza e Pasqualina Sibio.
Le raccomandazioni rispondono alla crescente rilevanza della scienza aperta, mettendo in luce le sfide specifiche legate alla condivisione e al riutilizzo dei dati visivi della ricerca, come immagini, video e altri materiali sensibili. A differenza delle linee guida generiche sugli open data, il documento si concentra sulle complessità etiche, giuridiche e metodologiche dei dati visivi e offre indicazioni pratiche per i ricercatori di diverse discipline. Il documento è disponibile qui.
Fornendo un primo quadro di riferimento dedicato ai dati aperti nella ricerca sociale visiva, il documento mira a supportare ricercatori, studenti e istituzioni nel promuovere trasparenza e collaborazione, tutelando al contempo i diritti dei partecipanti e incoraggiando una cultura dell'apertura responsabile.
L'iniziativa ha inoltre ricevuto un finanziamento successivo da parte di swissuniversities, per rendere le raccomandazioni più accessibili, offrire contenuti formativi e costruire una comunità di pratiche. Una descrizione di questo nuovo progetto è disponibile qui.