09/29/2025 | Press release | Distributed by Public on 09/29/2025 11:25
Con riferimento a preannunciati scioperi generali senza preavviso da parte di diverse organizzazioni sindacali, la Commissione di garanzia ricorda che lo sciopero (diritto tutelato dalla nostra Costituzione), nell'ambito dei servizi pubblici essenziali, deve rispettare precise regole previste dalla legge 146 del 1990, a tutela dei diritti costituzionali dei cittadini utenti, tra cui l'obbligo di preavviso, tranne che "nei casi di astensione dal lavoro in difesa dell'ordine costituzionale, o di protesta per gravi eventi lesivi dell'incolumità e della sicurezza dei lavoratori", circostanze che, come il Garante ha già avuto modo di precisare nelle recenti proclamazioni di scioperi generali a sostegno di Gaza, non sono ravvisabili nel caso di specie.
Proclamare scioperi senza queste caratteristiche equivarrebbe a porsi in una situazione di illegittimità e con azioni contrarie al dettato (e allo spirito) della legge 146. Ci attendiamo pertanto che ogni possibile azione di sciopero tenga conto dei limiti suddetti e come Commissione vigileremo attentamente, nell'ambito delle nostre prerogative, affinché non vengano violati diritti essenziali della persona.
È quanto si legge in una nota stampa della Commissione di garanzia sugli scioperi.