11/18/2025 | Press release | Distributed by Public on 11/18/2025 01:32
UDINE, 18 NOVEMBRE 2025 - Trasformare il presente, costruire il futuro: un'occasione unica per le aziende del Friuli. In un'era di continua evoluzione, la digitalizzazione rappresenta la chiave per mantenere la competitività.
È da questa premessa che trae ispirazione il convegno dal titolo "AI e tecnologie immersive per affrontare le sfide del mercato globale" che Confindustria Udine, in collaborazione con i suoi Gruppi Legno, Mobile e Sedia e Telecomunicazioni e Informatica, con il Cluster Legno Arredo e Sistema Casa FVG e con il supporto di Bcc Banca di Udine, organizza per giovedì 20 novembre, con inizio alle 17, nella torre di Santa Maria.
L'evento si propone come un punto di riflessione per valutare l'importanza di affrontare il mercato globale con strumenti innovativi. L'obiettivo è quello di esplorare le più recenti tecnologie digitali, comprese le tecnologie immersive AR, MR, VR e l'AI in grado di ridefinire e ottimizzare l'intero ciclo produttivo e commerciale.
L'incontro - aperto dall'indirizzo di saluto di Alessandro Fantoni, capogruppo Legno Mobile Sedia di Confindustria Udine e di Lorenzo Sirch, presidente della BCC Banca di Udine - prevede gli interventi di: Matteo Polistina, senior consultant, head of AI, TEHA Group di Ambrosetti, che focalizzerà il suo intervento sulle opportunità e gli impatti per l'Italia e il FVG derivanti dalla rivoluzione dell'IA; Marco Sortino, professore di Digital Manufacturing dell'Università di Udine, che illustrerà le applicazioni AR/VR e additive nel Legno-Arredo; Michele Zucchini, CMO di Simtech Srl, che accenderà i riflettori sul configuratore web 3D al centro dell'impresa connessa, e Alessio Matiz, co-fondatore e ceo di infoFACTORY Srl, che parlerà di come l'IA generativa stia rivoluzionando la presentazione del prodotto.
A seguire, moderata dalla giornalista Maura Delle Case, avrà luogo una tavola rotonda cui parteciperanno, oltre a Matteo Polistina, anche Cristian Feregotto, capogruppo Telecomunicazione e Informatica di Confindustria Udine, Massimo Moroso, corporate Affairs di Moroso Spa, Edi Snaidero, presidente del Cluster Legno Arredo Casa FVG, e Andrea Stignani, Cfo di Ipe Srl (Visionnaire).
Iscrizioni al convegno, fino ad esaurimento dei posti disponibili, al seguente link: