PD - Partito Democratico (Gruppo Camera dei Deputati)

09/23/2025 | News release | Distributed by Public on 09/23/2025 08:46

Economia: Ricciardi, pressione fiscale alle stelle, fallimento di Melonomics

"I dati pubblicati da OCSE e Istat delineano un quadro economico allarmante per l'Italia. Le previsioni indicano una crescita del PIL ferma allo 0,6% per il 2025 e il 2026, relegando il nostro Paese al ruolo di fanalino di coda tra le economie europee, mentre paesi con governi progressisti, come la Spagna di Sánchez, registrano un robusto incremento del PIL del 2,6% nel 2025 e del 2% nel 2026", dichiara il Vice Capogruppo alla Camera del Partito Democratico, Toni Ricciardi. "Le note dolenti non finiscono qui: la crescita dei salari reali rallenta, schiacciata da un'inflazione persistente, mentre l'aumento dei prezzi alimentari colpisce duramente le tasche dei cittadini, costringendo molti italiani a rinunciare persino alle 'pastarelle', tanto care alla Presidente del Consiglio. A peggiorare il quadro, la pressione fiscale è salita al 42,5% nel 2024, con un incremento dell'1,3% rispetto al 2023, raggiungendo uno dei livelli più alti degli ultimi anni. Questi dati smentiscono la narrazione trionfalistica di Giorgia Meloni, che sembra più impegnata negli spot che nella risoluzione dei problemi concreti degli italiani", attacca il deputato dem. "Servono politiche economiche coraggiose: investimenti in innovazione, sostegno ai redditi delle famiglie, riduzione della pressione fiscale per i ceti medi e bassi e misure per rilanciare la produttività. Il Partito Democratico chiede al governo di abbandonare il vittimismo e di seguire le indicazioni dell'OCSE. Occorrono riforme strutturali urgenti per ridurre il debito e far ripartire la crescita, senza penalizzare ulteriormente lavoratori e fasce più deboli della popolazione. Dopo tre anni di Melonomics, la vita degli italiani non registra miglioramenti", conclude Ricciardi.

PD - Partito Democratico (Gruppo Camera dei Deputati) published this content on September 23, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on September 23, 2025 at 14:46 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]