04/05/2025 | Press release | Distributed by Public on 04/05/2025 05:22
Queste le dichiarazioni della capogruppo di Firenze Democratica, Cecilia Del Re, di Alessandra Gasperini, consigliera di quartiere 1, ed Andrea Abbassi per Firenze Democratica, e già presidente commissione territorio del quartiere 1:
"L'11 novembre 2021, il Consiglio di Quartiere 1 approvava all'unanimità dei votanti una mozione per invitare l'Amministrazione Comunale ad intitolare il nuovo nido d'infanzia di via Boito a Gino Strada e Teresa Sarti, fondatori nel 1994 di Emergency.
Aveva, infatti, un significato forte e simbolico ricordare queste due personalità in un luogo frequentato da piccoli e costruito su un'ex caserma militare.
Il nuovo nido d'infanzia, inaugurato lo scorso settembre, è stato invece nominato "Brucaliffo e Bianconiglio".
Non risultano comunicazioni in merito da parte dell'Amministrazione Comunale e del Quartiere 1 per motivare questa decisione.
Ci dispiace, pertanto, non solo constatare che un indirizzo espresso da un consiglio di quartiere sia stato disatteso, ma anche che non ci sia stato il dovuto riconoscimento verso chi ha dedicato una vita ad operare attivamente per la pace, con un'associazione attiva in paesi martoriati da guerre tramite azioni di soccorso, assistenza ed educazione sanitaria ancora straordinariamente attive.
In questi tempi così difficili per la pace e con guerre che mietono migliaia di vittime, compresi tanti bambini innocenti, torniamo allora a chiedere l'attuazione di quella mozione, insieme alla possibilità che anche altri asili nido vengano intitolati a donne e uomini che hanno incarnato valori universalmente riconosciuti e importanti da trasmettere col ricordo della loro storia.
Poche settimane fa in consiglio comunale abbiamo approvato un atto, su proposta del capogruppo PD e della presidente della commissione istruzione, che tra le altre cose chiedeva di svolgere una mappatura della intitolazione delle scuole. Ci è parso un atto giusto, ma chiediamo un'attenzione anche alla toponomastica dei nidi, visto che ci pare assente, e alle indicazioni che provengono dai quartieri". (fdr)