CIA - Confederazione Italiana Agricoltori

10/27/2025 | News release | Distributed by Public on 10/27/2025 10:07

Cia Siena: agricoltori e consumatori insieme alla bottega della Spesa in Campagna

Giornata dedicata alla filiera corta e ai prodotti di stagione

Tante persone, clienti abituali, nuovi consumatori alla ricerca dei prodotti di stagione da filiera corta, dei sapori del territorio senese. Si è svolta alla Bottega della Spesa in Campagna di Siena, la giornata dedicata alla spesa consapevole con gli agricoltori, con i colori e i sapori dell'autunno.

Aperta da tredici anni, con 27 aziende agricole del territorio che ogni giorno portano sugli scaffali della Bottega, a Siena zona Coroncina, prodotti freschi e di stagione. Un incontro fra agricoltori e consumatori per un rapporto sempre più stretto, con la partecipazione di Vanna Giunti, assessore al turismo, commercio e attività produttive del Comune di Siena; di Antonella Orazioni, presidente Spesa in Campagna Siena; Luca Marcucci, presidente Spesa in Campagna Toscana; Federico Taddei, presidente Cia Siena e Annamaria Stopponi, della Cia Siena.

I prodotti di stagione ogni giorno arrivano sui banchi della Bottega della Spesa in campagna: "La filiera corta -ha sottolineato Federico Taddei, presidente Cia Siena- permette di dare un valore al prodotto agricolo e al lavoro degli agricoltori. Quando il prodotto dall'agricoltore arriva al consumatore non si perde il valore della produzione, che altrimenti viene parcellizzato dalla grande distribuzione. Così possiamo dare valore aggiunto al lavoro e una remunerazione maggiore alle nostre produzioni agricole". "Avvicinare i consumatori e cittadini ai prodotti locali - ha detto Antonella Orazioli, presidente Bottega Spesa in Campagna -, con la consapevolezza di consumare un prodotto genuino, sano, che rispetta l'ambiente. Questo approccio aiuta a evitare sprechi e a risparmiare, promuovendo al contempo la salute e il benessere e riducendo l'impatto ambientale".

Durante la giornata della spesa consapevole, i clienti sono stati omaggiati con un calendario delle stagioni e un assaggio di torta alla zucca. "Questa realtà è un valore aggiunto per la nostra città, grazie alla Cia Siena -ha detto Vanna Giunti, assessore al turismo, commercio e attività produttive del Comune di Siena-; è una giornata veramente importante perché l'alimentazione è elemento essenziale per la nostra vita. Offrendo un esempio fondamentale della filiera corta, ma anche un elemento importante dal punto di vista imprenditoriale dove gli agricoltori possono vendere direttamente al consumatore, rappresenta una facilitazione per il cittadino ma nello stesso tempo permette un rapporto diretto, abbiamo bisogno di tornare alla autenticità anche del cibo". "I nostri consumatori -ha sottolinea Luca Marcucci, presidente Spesa in Campagna Toscana- sono sempre più affezionati alla Bottega. La stagionalità è un valore, anche il consumatore meno attento si accorge dei veri sapori del prodotto, della freschezza e stagionalità. E' un modo anche per dare reddito alle aziende del territorio, con marginalità maggiori per gli agricoltori, evitando i passaggi intermedi lungo la filiera".


CIA - Confederazione Italiana Agricoltori published this content on October 27, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on October 27, 2025 at 16:08 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]