Torna "Successo. Storie e voci dal Novecento" giovedì 12 giugno alle 18.05 su Rai Radio 1. Umberto Broccoli apre la puntata ricordando Boris Eltsin, figura politica centrale in Russia alla fine del periodo sovietico e nei primi anni della Federazione Russa. Nato nel 1931, Boris Eltsin inizia la sua carriera politica nel Partito Comunista dell'Unione Sovietica (PCUS) e diviene noto per le sue critiche alla corruzione del sistema sovietico. Nel 1990, diviene presidente della Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa, la più grande delle repubbliche sovietiche. Con la crisi dell'Unione Sovietica, Eltsin guida il movimento per l'indipendenza della Russia e il 12 giugno 1991, viene eletto, con il 57% dei voti, con la prima elezione a suffragio universale, presidente della Repubblica Russa, in un clima politico animato dal confronto tra comunisti, nazionalisti e capitalisti.
A seguire, un omaggio a Silvio Noto, attore, doppiatore e presentatore Rai, sia televisivo che radiofonico. Silvio Noto inizia a collaborare con Radio Bari nel 1944; nel dopoguerra lavora nella sede Rai di Bari a 'Il Corriere della Puglia', quindi è fra i mattatori di 'Facciamo la rivista' (1953). Passa successivamente in televisione con qualche sporadico rientro in radio. Nel 1957 spopola con Enzo Tortora e Renato Tagliani in "Telematch", programma che segna la definitiva affermazione dei giochi a premi come genere televisivo. In chiusura, la voce e qualche verso del poeta Sandro Penna.
Preferiti
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email