11/03/2025 | Press release | Distributed by Public on 11/04/2025 02:49
Genova. "Questa cerimonia suscita in me, ogni volta, la stessa profonda emozione. È l'emozione del ricordo delle vite spezzate, delle tragedie che hanno segnato una parte della nostra storia. Da sindaco chiesi pubblicamente scusa alla comunità ebraica di Genova per il silenzio delle istituzioni di allora, per la mancata difesa di chi veniva perseguitato solo per la propria appartenenza religiosa. Eppure, persino in quel buio ci furono luci: uomini e donne, sacerdoti e laici, persone comuni che in silenzio aiutarono e salvarono. È questa la città che anche senza proclami scelse il bene, schierandosi dalla parte della vita".
Così il presidente di Regione Liguria, Marco Bucci, in occasione della giornata dedicata alla memoria della deportazione degli ebrei genovesi e di quanti, durante la persecuzione razziale, scelsero di salvare vite.