Commissione Nazionale Italiana UNESCO

10/30/2025 | News release | Distributed by Public on 10/30/2025 09:33

Inclusione lavorativa: talenti e abilità nella cucina italiana – Parigi, UNESCO, 21 ottobre

Il 21 ottobre, presso il Quartier Generale dell'UNESCO, si è svolto l'evento "Inclusione lavorativa: talenti e abilità nella cucina italiana", organizzato dalla Rappresentanza Permanente d'Italia presso l'UNESCO in collaborazione col Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli. In questa occasione, si sono riuniti nella sede dell'UNESCO i rappresentanti di 28 associazioni italiane che impiegano persone con disabilità nell'ambito della cucina e della ristorazione, incentivandone ogni anno le assunzioni a tempo indeterminato. Questi professionisti, accompagnati da un folto numero di educatori, hanno preparato specialità italiane e regionali, illustrando le eccellenze italiane in ambito culinario e lo stare a tavola italiano, alla presenza di numerosi Rappresentanti Permanenti, della Direttrice Generale dell'UNESCO Audrey Azoulay, di alti funzionari dell'Organizzazione, del Ministro per le Disabilità italiano, dell'Ambasciatrice d'Italia in Francia Emanuela D'Alessandro e del Rappresentante Permanente d'Italia alle Organizzazioni Internazionali Luca Sabbatucci.

La serata ha riscosso un ampio successo, unendo all'apprezzamento per la qualità dei piatti il notevole portato emotivo derivato dall'interazione con i professionisti e con le loro storie. In questo modo la cucina italiana, anche in vista della sua candidatura a patrimonio immateriale UNESCO, ha illustrato una sua caratteristica precipua, la sua capacità di promuovere il raggiungimento di obiettivi di solidarietà, dignità e mutuo rispetto, anche nell'ambito dell'inclusione sociale e lavorativa delle persone con disabilità. Quelli dell'accessibilità e dell'inclusione sono infatti alcuni dei temi più importanti per l'UNESCO, che da anni si batte per garantire una piena apertura e fruibilità dei suoi programmi anche alle persone con disabilità.

Commissione Nazionale Italiana UNESCO published this content on October 30, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on October 30, 2025 at 15:33 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]