10/14/2025 | Press release | Distributed by Public on 10/14/2025 03:50
Il Senato accademico dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, nella seduta straordinaria del 13 ottobre 2025, ha approvato all'unanimità la seguente mozione:
L'Università di Roma Tor Vergata esprime viva soddisfazione per il cessate il fuoco e per l'avvio di un percorso di pace nei territori palestinesi. Al tempo stesso auspica un fattivo impegno da parte di Istituzioni e Governi per la sollecita adozione di ogni opportuna misura volta a garantire una pace effettiva e duratura nella Striscia di Gaza.
Al riguardo - anche in segno di tangibile vicinanza alle popolazioni palestinesi, martoriate da questo tragico conflitto - s'intende riaffermare il ruolo centrale dell'educazione e della collaborazione internazionale, mediante la promozione di iniziative a sostegno delle studentesse e degli studenti colpiti dal conflitto. In tal senso, come efficacemente sottolineato dal Magnifico Rettore, l'Ateneo si propone di offrire a studentesse e studenti palestinesi concrete possibilità di costruire un futuro di speranza e pace, accompagnandoli in un percorso di sana crescita accademica.
In termini più ampi, si torna a sottolineare il carattere strategico della cooperazione accademica, didattica e scientifica a livello internazionale. In un simile contesto, deve essere ribadito il ruolo delle Università nella società civile, giacché esse rappresentano non solo i luoghi per eccellenza di formazione del sapere, ma anche la sede per la crescita delle coscienze, essenziali per costruire dialogo e pace.
Tutto ciò considerato, il Senato Accademico assume le seguenti determinazioni:
- si impegna a identificare le risorse necessarie per assegnare borse di studio in favore di tutte le studentesse e tutti gli studenti palestinesi che hanno partecipato al bando dell'Ateneo per il progetto IUPALS per l'a.a. 2025/2026 e sono risultati idonei, in sinergia con i dipartimenti che hanno già espresso la disponibilità;
- invita la comunità universitaria a potenziare le iniziative accademiche e solidali in favore di studenti e studentesse palestinesi colpite dal conflitto;
- si impegna a mettere a disposizione il Policlinico Tor Vergata, in collaborazione con la Regione Lazio, per offrire cure mediche in favore di pazienti provenienti da Gaza;
- istituisce una commissione ristretta nell'ambito del Senato per seguire l'evoluzione della drammatica situazione umanitaria, riservandosi di valutare ulteriori azioni in linea con la difesa del diritto internazionale umanitario con particolare attenzione ai bandi con progetti di ricerca con tecnologie dual use.