07/14/2025 | News release | Distributed by Public on 07/14/2025 02:05
Tra l'8 e l'11 luglio, gli Allievi della Seconda Classe Normale Marescialli di Mariscuola Taranto - corso Altair - appartenenti alle categorie Nocchieri e Nocchieri di Porto, hanno intrapreso un'importante percorso formativo, condotto dal Centro di Addestramento Aeronavale della Marina Militare di Taranto (MARICENTADD), volto allo sviluppo di capacità per l'uso corretto e in sicurezza di dispostivi anticaduta utilizzati per attività lavorative in quota.
La prima giornata di formazione ha permesso agli Allievi di familiarizzare con la normativa di settore relativa ad obblighi, divieti, procedure e tecniche per l'impiego in sicurezza dei dispositivi di protezione individuale e dei sistemi di salvataggio e recupero in emergenza (Kit MILAN).
nei giorni successivi, l'attività formativa è proseguita a bordo di Nave San Giorgio, permettendo agli Allievi di svolgere l'addestramento in un contesto operativo realistico.
Questa occasione ha rappresentato una tappa essenziale per conoscere quali sono gli strumenti e le tecniche che garantiscono la sicurezza durante le operazioni in quota in un ambiente così peculiare come quello di una Unità Navale. MARICENTADD si conferma, quindi, un centro di eccellenza nella formazione e addestramento del personale della Marina Militare senza trascurare le forti sinergie e disponibilità occorse e ricevute nell'ambito della Squadra Navale che hanno consentito di esaltare e consolidare una formazione autentica.
Durante questa esperienza gli Allievi di Mariscuola Taranto hanno dimostrato grande entusiasmo e spirito di iniziativa, anche grazie alla passione e alla disponibilità dei Formatori e Istruttori nonché del personale di bordo di Nave San Giorgio, il cui contributo si è rivelato fondamentale non solo per le competenze tecniche veicolate ma anche per i valori trasmessi e di esperienza sul campo in un'ottica di educazione continua al team building.
L'attività rappresenta dunque un passaggio fondamentale nel percorso di crescita professionale degli Allievi, con il fine ultimo di sviluppare competenze tecniche e operative, indispensabili per affrontare con consapevolezza e senso di responsabilità la vita a bordo delle Unità Navali della Marina Militare.