Department of European Affairs of the Italian Republic

09/02/2025 | News release | Distributed by Public on 09/02/2025 04:59

Consultazioni pubbliche UE, sei le nuove iniziative all'esame di cittadini e imprese

Consultazioni pubbliche UE, sei le nuove iniziative all'esame di cittadini e imprese

2 settembre 2025

Condividi
  • Copia collegamento
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su LinkedIn

Sono sei le nuove consultazioni pubbliche europee rilevate dal Servizio di supporto al CIAE e al CTV del Dipartimento Affari Europei.

Le consultazioni pubbliche promosse dalla Commissione europea hanno la finalità di coinvolgere i cittadini e le imprese europee sulle politiche e le normative dell'Unione Europea.

Alle consultazioni possono partecipare tutti: governi, istituzioni, organizzazioni della società civile, operatori economici, associazioni di categoria, ordini professionali ed esperti del settore.

Le nuove consultazioni riguardano i settori della concorrenza, consumatori, economia e società digitali, dogane e fiscalità, occupazione e affari sociali. In particolare, trattano i seguenti temi:

  • Norme procedurali antitrust dell'UE
  • General revision of the General Block Exemption Regulation
  • Atto legislativo sull'equità digitale
  • Piano d'azione contro il cyberbullismo
  • Pacchetto IVA per i viaggi e il turismo
  • Strategia dell'UE contro la povertà

> Vai alla pagina di approfondimento

  • Consultazioni pubbliche europee
Department of European Affairs of the Italian Republic published this content on September 02, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on September 02, 2025 at 10:59 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]