Marina Militare Italiana

10/06/2025 | News release | Distributed by Public on 10/06/2025 02:54

Cerimonia commemorativa per il Giovanni delle Bande Nere (Statistics)

Un momento carico di emozione e memoria dedicato ai valorosi caduti in mare durante l'affondamento dell'omonimo Regio Incrociatore leggero Giovanni delle Bande Nere

6 ottobre 2025 Lorenzo Be (foto e video Ronika Cricelli, Elide Cavaliere)

Avvenimenti

Contenuto pagina

​Nei pressi dell'isola di Stromboli si è svolta una cerimonia commemorativa a bordo del moderno Multipurpose Combat Ship, nave Giovanni delle Bande Nere, un momento carico di emozione e memoria dedicato ai valorosi caduti in mare durante l'affondamento dell'omonimo Regio Incrociatore leggero Giovanni delle Bande Nere e al suo coraggioso equipaggio.

Varata nel 1930, questa nave era molto più di un'unità militare: era un simbolo vivente di sacrificio, dedizione e spirito di servizio che ha illuminato pagine fondamentali della nostra storia navale. Alle prime luci del 1° aprile del 1942, durante un trasferimento verso il porto della Spezia, l'Unità fu colpita da due siluri nemici ad intervallo di pochissimi secondi e consegnata al mare.

Questa cerimonia non è solo un atto formale, ma un intimo richiamo al valore umano, alla fratellanza che lega chi indossa l'uniforme, un legame che supera il tempo e lo spazio. È un momento per stringersi idealmente ai familiari di quei marinai, per onorare il loro ricordo e per ricordare che dietro ogni nome e motto inciso nella storia c'è una vita, un sogno, un futuro spezzato per amore della Patria.

Un parallelo intenso unisce quel passato di eroismo con il presente: l'unità combattente multi missione Giovanni delle Bande Nere torna nella propria base di appartenenza alla Spezia dopo aver svolto il ruolo di unità sede di Comando in mare della missione europea EUNAVFOR MED IRINI.

Nonostante le condizioni geopolitiche siano oggi più complesse e il mondo in continuo cambiamento, gli uomini e le donne in uniforme che navigano a bordo di questa nave portano con sé lo stesso spirito di dedizione, lo stesso coraggio incrollabile e l'amore per la Patria che animava i loro predecessori.

Nelle acque che bagnano Stromboli, dove il relitto riposa, muto e solenne, riecheggia la testimonianza eterna di quel sacrificio. Conoscere e mantenere viva la memoria delle radici è un dovere imprescindibile: le vite di quei marinai e il patrimonio di valori che ci hanno trasmesso sono un'eredità preziosa, un messaggio di forza e speranza da custodire gelosamente e da consegnare, intatto, alle nuove generazioni.

A bordo di Nave Giovanni delle Bande Nere, oggi come ieri riecheggia il motto: Folgore di Guerra!


Marina Militare Italiana published this content on October 06, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on October 06, 2025 at 08:54 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]