Università del Salento

09/23/2025 | Press release | Distributed by Public on 09/23/2025 08:47

LEBiotec - l'evento il 25 e 26 settembre

Comunicato n. 143 del 23 Settembre 2025

Si terrà il 25 e il 26 settembre prossimi l'ottava edizione di LEBiotec, l'evento organizzato nell'ambito del progetto di orientamento OrBiTA (Orientamento alle BioTecnologie in Salento) per la Laurea magistrale in "Biotecnologie Mediche e Nanobiotecnologie" del DiSTeBA, il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche e Ambientali.

Si tratta di un evento unico, durante il quale si avrà modo di conoscere da vicino il corso di laurea, comprendere meglio gli insegnamenti previsti e il ventaglio di opportunità di crescita personale e professionale che questo percorso è in grado di offrire.

LEBiotec ha l'obiettivo principale di promuovere la ricerca e l'innovazione nel campo delle biotecnologie per la tutela della salute dell'uomo e dell'ambiente. Relatori provenienti dal mondo accademico e dalle realtà produttive presenteranno alcuni tra i principali aspetti innovativi nei diversi settori biotecnologici. Quali prospettive professionali per biotecnologi, quali opportunità lavorative, come fare impresa, come trasformare le conoscenze in competenza, come valorizzare il bagaglio formativo: saranno solo alcuni dei temi al centro dell'evento. L'incontro sarà anche un'occasione per esplorare le potenzialità del territorio salentino nel settore delle biotecnologie e offrirà un'opportunità di aggiornamento e confronto sulle ultime novità scientifiche e tecnologiche, contribuendo a consolidare Lecce come un polo di eccellenza in questo settore.

Il ricco programma di incontri si svolgerà presso l'edificio IBIL del campus Ecotekne di Lecce, è promosso dal Consiglio Didattico del corso di Laurea in Biotecnologie del DiSTeBA in collaborazione con Istituti di Ricerca, come il CNR e l'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), ed è inserito tra gli eventi della European Biotech Week 2025, che si svolgerà dal 29 settembre all'8 ottobre, coordinata e promossa, in Italia, da Assobiotec Federchimica.

Università del Salento published this content on September 23, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on September 23, 2025 at 14:48 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]