09/29/2025 | Press release | Distributed by Public on 09/29/2025 09:54
Milano, 29 settembre 2025 - Domani, martedì 30 settembre, dalle ore 8 alle ore 16, si terrà sul territorio del Comune di Milano un'esercitazione dei Vigili del Fuoco congiuntamente alla Protezione civile del Comune di Milano e alla Croce Rossa Italiana. L'esercitazione si svolgerà contemporaneamente in diverse zone del Lambro soggette a esondazione in caso di maltempo e presso la ex Caserma Cadorna di Legnano, articolandosi in differenti scenari secondo le seguenti modalità di massima.
"Sono stati previsti alcuni scenari realistici - dichiara Marco Granelli, assessore alle Opere pubbliche e Protezione civile - al fine di migliorare sempre la capacità di intervento, le tempistiche e il coordinamento delle attività. Per questo Protezione civile ha scelto per Milano di lavorare nel quartiere Ponte Lambro, coinvolgendo uomini e mezzi anche di Polizia locale, Vigili del fuoco e Croce Rossa. Ringrazio tutti gli operatori e i volontari per il loro impegno, fondamentale nella salvaguardia delle strade e delle persone".
Gli scenari di intervento simuleranno un allagamento al quartiere Ponte Lambro, in via E. Vittorini, con l'aspirazione con pompe idrovore ad alta portata e l'attivazione delle squadre di Protezione civile che montano le barriere mobili antiallagamento ed effettuano il monitoraggio dell'area e dei livelli del fiume. Oltre all'impiego di mezzi, la Protezione civile si occuperà del posizionamento dei sacchi di sabbia e dell'assistenza alla popolazione oltre che della distribuzione di materiale informativo e informazione sul Sistema di allerta e relativa APP.
Un secondo scenario sarà in via Feltre con la simulazione di un incidente stradale in prossimità della nuova oasi naturale, con feriti (figuranti). La Protezione civile interverrà con uomini e mezzi a supporto dei soccorritori. Prevista anche la presenza della Polizia locale per gestione viabilità.
Il terzo scenario milanese si svolgerà al Parco Lambro, all'interno dell'area di Fondazione Exodus, e prevede la simulazione dell'evacuazione della Comunità con il soccorso a una persona in area allagata e rimasta bloccata e infortunata all'interno dell'area durante l'evacuazione.
Il quarto scenario è previsto a Legnano presso la ex Caserma Cadorna con la simulazione dell'abbattimento di alcuni alberi.
Alle attività simulate partecipano anche il Gruppo comunale volontari della Protezione civile, la Polizia locale per la gestione della viabilità e l'eventuale supporto di un drone e le Guardie ecologiche volontari (GEV) del Comune di Milano.