10/08/2025 | News release | Distributed by Public on 10/08/2025 06:27
Nei giorni 2 e 3 ottobre l'Arsenale Militare Marittimo di Taranto ha ospitato la "Rassegna provinciale del Volontariato e della Solidarietà", organizzata dal Centro Servizi Volontariato (CSV) della provincia di Taranto Ets, giunta quest'anno alla sua XIX edizione.
L'Arsenale Militare Marittimo di Taranto ha aderito fin da subito all'iniziativa mettendo a disposizione il proprio personale e rendendo fruibile ai visitatori la Mostra Storica-Artigiana. La manifestazione si è svolta nella ex Sala a Tracciare, nell'adiacente aula multimediale della "Scuola Allievi Operai" e nei locali della mensa 1, per poi proseguire, sabato 4 ottobre, presso gli ex "baraccamenti Cattolica".
La rassegna è stata introdotta dalla Dottoressa Maria Antonia Brigida Presidente del CSV Taranto ETS e dalla dottoressa Maria Stella Semeraro dell'Ufficio Scolastico Provinciale di Taranto la quale ha tenuto a precisare che «questa nuova edizione della Rassegna pone un forte accento sul tema della partecipazione», lanciando il tema: "Nonostante tutto*, partecipo. E tu?".
Il Direttore dell'Arsenale Militare Marittimo di Taranto, contrammiraglio Alessandro Battaglia, ha evidenziato come l'Arsenale continui ad essere al servizio della comunità tarantina e fungere da collante tra la Marina Militare e la Città di Taranto.
L'ammiraglio, rivolgendosi direttamente ai circa 300 giovani presenti, ha evidenziato che "il successo di ogni iniziativa - inclusa la Rassegna del Volontariato e della Solidarietà" - è indissolubilmente legato a 3 parole chiave: impegno, passione e competenza" precisando che la competenza passa anche dallo studio condotto a scuola. Proseguendo, il Direttore dell'Arsenale ha sottolineato la necessità per tutti di condividere i valori più alti dell'uomo, tra cui l'onestà, il dovere civico e la solidarietà.
La dottoressa Maria Antonia Brigida e la Dottoressa Maria Stella Semeraro hanno quindi invitato tutti ad impegnarsi per il bene comune, ringraziando volontarie e volontari che, nonostante impegni lavorativi, di studio e familiari, hanno scelto di dare il proprio contributo per costruire una comunità più inclusiva e coesa.
La Rassegna si è conclusa con uno spazio dedicato ai giovani del territorio con la realizzazione dell'evento finale del progetto Giovani in Volo dal titolo "Volont-Azione! - Idee, gesti e voci".