10/02/2025 | Press release | Distributed by Public on 10/02/2025 04:16
GIUBILEO DEI MIGRANTI, SANT'EGIDIO: ARRIVATI 44 PROFUGHI DALL'ETIOPIA
CON I CORRIDOI UMANITARI
Salvati e accolti sudanesi e somali alla vigilia del ricordo della tragedia di Lampedusa
Il Giubileo dei Migranti, che culminerà domenica prossima con la messa celebrata da Papa Leone a San Pietro, è cominciato per Sant'Egidio, con l'arrivo questa mattina a Fiumicino di 44 profughi dall'Etiopia con i corridoi umanitari, realizzati, da questo paese, insieme alla Cei in accordo con i ministeri dell'Interno e degli Esteri. Un segnale di speranza perché - alla vigilia del 3 ottobre, giorno in cui si ricorda la tragedia di Lampedusa - sono state salvate e accolte persone provenienti in gran parte dal Sudan, dove una terribile guerra civile ha provocato in due anni e mezzo 12 milioni di sfollati interni e oltre 4 milioni di persone costrette a ripararsi nei paesi vicini come l'Etiopia.
I rifugiati, tra cui anche 17 somali che hanno subito violenze da parte delle milizie islamiste, sono stati accolti con canti di festa e abbracci, particolarmente commossi quelli con alcuni parenti già residenti in Italia che finalmente si sono ricongiunti con i loro cari.
Da Fiumicino i profughi partiranno nelle prossime ore per le destinazioni individuate dalla Comunità, attraverso famiglie, parrocchie e associazioni, in diverse regioni italiane: Piemonte, Veneto, Emilia Romagna, Lazio Campania, Basilicata e Sicilia. E' la rete di accoglienza ormai sperimentata dei corridoi umanitari che favoriscono l'integrazione con l'apprendimento della lingua italiana e l'avviamento al lavoro, per gli adulti, e l'inserimento nel circuito scolastico per i minori. Il programma, del tutto autofinanziato, che hanno fatto giungere in Europa oltre 8.600 rifugiati, si sostiene grazie alla generosità della società civile.
In allegato alcune foto dell'arrivo dei rifugiati a Fiumicino
Roma, 2 ottobre 2025